0-Gast

In Kürze

Der Kurs wird beim Erreichen der Mindestteilnehmeranzahl organisiert

Kurscode
8

Teilnahmegebühr
520.00€

Ort
Online

Marco Bergonzi

Marco Bergonzi - Intertek

CTM GmbH Srl

Kursbetreung: Elisabetta Bartocci
e.bartocci@confindustria.bz.it

Cycle Assessment (LCA)

Einloggen
6 Plätze frei

Da der Kurs in italienischer Sprache stattfindet, wird das Kursblatt nur in dieser Sprache veröffentlicht

 

Zielgruppe(n)

Riservato alle aziende associate ad Assoimprenditori Alto Adige
Il Corso è rivolto in primo luogo rivolto a responsabili aziendali (HSE Manager) e consulenti ambientali, referenti aziendali delle aree di ricerca e sviluppo, tecnici di prodotto, organizzazioni interessate ad acquisire conoscenze specifiche sulla metodologia LCA anche a fini certificativi.

Voraussetzungen

Non sono richiesti pre-requisiti di accesso. 

Ziele

L’ obiettivo della formazione è fornire ai partecipanti delle conoscenze di base sulla metodologia della Life Cycle Assessment attraverso i principi e linee guida degli standard UNI EN ISO 14040:2006 e UNI EN ISO 14044:2018. Nello specifico, sarà possibile effettuare la valutazione del ciclo di vita (LCA) e l’inventario del ciclo di vita (LCI) di un determinato prodotto.

Inhalt

•    Brevi cenni ai requisiti e linee guida per la valutazione del ciclo di vita (LCA) attraverso lo standard ISO 14040:2006
•    Requisiti e linee guida per la valutazione del ciclo di vita (LCA) attraverso lo standard UNI EN ISO 14044:2018
•    La definizione dell'obiettivo e del campo di applicazione dell'LCA
•    La fase di inventario del ciclo di vita (LCI)
•    La fase di valutazione dell'impatto del ciclo di vita (LCIA)
•    La fase di interpretazione del ciclo di vita
•    La rendicontazione e la revisione critica dell'LCA
•    Le limitazioni dell'LCA
•    Le correlazioni tra le fasi dell'LCA
•    Le condizioni per l'utilizzo delle scelte dei valori e degli elementi facoltativi.

Stundenplan

2 giornate

09:30 - 13:00 / 14:30 - 17:30
 

Teilnahmebestätigung

Al termine dell’attività formativa ogni partecipante che ha frequentato almeno l’85% delle ore totali, riceve un attestato di frequenza.

Nützliche Infos

Per le aziende aderenti a Fondimpresa la quota può essere finanziata attraverso il “Conto formazione aziendale”. Le aziende associate ad Assoimprenditori possono richiedere assistenza a CTM per la presentazione della domanda.


Weitere aktuelle Kurse

default-kurse
Digitalisierung und Innovation
Plätze frei
28.05.2025
Deutsch
15:00
Die Cyber-Richtlinie NIS2 – Die Fakten in 2 Std. für Südtiroler CEOs

Zielgruppe(n)

nur für Mitgliedsfirmen des Unternehmerverbandes Südtirol

Accounting
Controlling, Finanzwesen (Legacy), Verwaltung, Recht (Legacy)
Plätze frei
02.07.2025
Italienisch
08:30
COME EFFETTUARE IL CONTROLLO DI GESTIONE - Dai sistemi di contabilità analitica e budget ad una moderna cultura del controllo

Destinatari

Riservato alle aziende associate a Confindustria Alto Adige

Cyber Security
ICT (Legacy), Digitalisierung und Innovation
Plätze frei
16.05.2025
Deutsch
08:30
Cyber- Security nach NIS2: aus der Praxis für die Praxis

Zielgruppe(n)

nur für Mitgliedsfirmen des Unternehmerverbandes Südtirol
Destinatari - Zielgruppe