0-Gast

In Kürze

2025-10-07T08:30:00
2025-10-14T08:30:00
08:30

Datum
07.10.2025

Uhrzeit
08:30 - 12:30

08:30 - 12:30

Kurscode
2/2132

Teilnahmegebühr
310.00€

Anmeldeschluss
03. Oktober 2025

Ort
Online

Enrica Brachi

Enrica Brachi

CTM GmbH Srl

Referente corso: Martina Gufler
m.gufler@confindustria.bz.it

Intelligenza Emotiva e Comunicazione Generativa Sprigionare il potenziale: Strategie e strumenti

Einloggen

Destinatari

Riservato alle aziende associate a Confindustria Alto Adige
Il corso è per tutte le figure aziendali che operano in contesti complessi, dinamici e ad alta interazione umana.

Obiettivi

•    Sperimentare 2 mezze giornate costruita ad hoc di full immersion sulle tematiche per ampliare stili relazionali e acquisire conoscenze indispensabili, con una mappa per generare valore.
•    Sensibilizzare tutti sul ruolo strategico delle Non Technical Skills per migliorare insieme, ciascuno nel proprio ruolo, con strategie e strumenti adeguati a navigare la complessità.

Contenuto

La capacità di comunicare in modo efficace e di stabilire relazioni positive, costruttive, generative nel proprio ambito professionale è oggi indispensabile. L'alta complessità, la velocità del cambiamento, l'interdipendenza e lo stress necessitano di strategie e strumenti operativi per essere veramente con-vincenti, efficaci, efficienti e profondamente soddisfatti. 
L’Intelligenza Emotiva è al cuore dell’eccellenza nel lavoro e indispensabile per ben-lavorare, ben-essere e ben-vivere.

•    Patto formativo per ben-lavorare: regole LAB. Esperienza Complessità Comunicazione. 
•    Il valore della preparazione sulle Competenze Comunicativo-Relazionali: la priorità trascurata! 
•    L’Intelligenza Emotiva nel lavoro: impatti su Performance/Risultati e Salute/Benessere.
•    Mindset statico o dinamico? I mindset sono più importanti del Q.I. nel successo.
•    Gestire al meglio lo Stress: come utilizzare subito le più recenti e rilevanti evidenze scientifiche
•    Una mappa condivisa come strumento di lavoro per ben-relazionarsi: come generare valore. 
•    La gestione costruttiva e creativa di conflitti, criticità, divergenze: efficacia/efficienza.  
•    LAB Training per allenarsi: principi e tecniche per essere con-vincenti. Response-ability. 
•    Come sprigionare il potenziale eliminando le interferenze. Indicazioni operative. 
•    Come “prosperare sotto stress” e crescere nelle avversità: valorizzare la forza del Team.  
Formazione con forte coinvolgimento diretto dei partecipanti, guidati dalla docente: una palestra/laboratorio con didattica di tipo attivo, interattivo, sfidante per individuare se ci sono conferme e/o riorientamenti nel proprio modo di lavorare. 
La Trainer agirà in aula come un: a) catalizzatore (velocizza gli apprendimenti), b) mediatore, c) agente di aiuto, d) motivatore.
 

Calendario

8 ore

07/10/2025
14/10/2025

dalle ore 08.30 alle ore 12.30
 

Attestato di frequenza

Al termine dell’attività formativa ogni partecipante che ha frequentato almeno il 90% delle ore totali e che ha superato il test finale riceve un attestato di frequenza.

Informazioni utili

Per le aziende aderenti a Fondimpresa la quota può essere finanziata attraverso il “Conto formazione aziendale”. Le aziende associate Confindustria Alto Adige possono richiedere assistenza a CTM per la presentazione della domanda.


Downloads

  • CTM_SchedaCorso_IntelligenzaEmotiva_ComunicazioneGenerativa.pdf
  • Weitere aktuelle Kurse

    Excel
    Digitalisierung
    Plätze frei
    29.10.2025
    Deutsch
    08:30
    Excel smarter nutzen – Power Query ohne Programmierkenntnisse

    Zielgruppe(n)

    nur für Mitgliedsfirmen des Unternehmerverbandes Südtirol

    Comunicazione
    Soft skills
    Plätze frei
    07.10.2025
    Italienisch
    08:30
    Intelligenza Emotiva e Comunicazione Generativa Sprigionare il potenziale: Strategie e strumenti

    Destinatari

    Riservato alle aziende associate a Confindustria Alto Adige

    Sicurezza
    Arbeitssicherheit und Gesundheit
    Plätze frei
    03.12.2025
    Italienisch
    13:30
    Agg. RSPP – Gestione stress lavoro correlato Strategie e strumente per promuovere salute – sicurezza

    Destinatari

    Riservato alle aziende associate a Confindustria Alto Adige
    RSPP, ASPP, Datori di lavoro, dirigenti