0-Gast

In Kürze

2026-01-14T08:30:00
2026-01-22T08:30:00
2026-01-29T08:30:00
08:30

Datum
14.01.2026

Uhrzeit
08:30 - 17:30

09:30 - 18:30

Kurscode
8/1263

Teilnahmegebühr
840,00€

Anmeldeschluss
09. Januar 2026

Ort
Confindustria Alto Adige - Via Macello, 57 - 39100 Bolzano

Marina Atti

Marina Atti

Donato Lombardi

Donato Lombardi

CTM GmbH Srl

Referente corso: Elisabetta Bartocci
e.bartocci@confindustria.bz.it

Formazione formatori di diverse aree ed aziende

Einloggen

Destinatari

Riservato alle aziende associate a Confindustria Alto Adige
Dipendenti o liberi professionisti  che devono tenere corsi  relativi all sicurezza sul lavoro secondo le disposizioni del D. Lgs. n. 81/08 e s.m. ,  Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025, con la qualifica di formatore/docente come previsto dal D.M. del 6 marzo 2013.

Obiettivi

•    Conoscenze
    Conoscenza delle dinamiche  più comuni che si verificano in aule aziendali
    Elementi di base delle tecniche di comunicazione
•    Capacità 
    Definizioni di programmi didattici in termini di contenuti, tempi ed obiettivi
    Gestione dell’aula nel suo complesso e scelte ad hoc per singoli partecipanti
    Applicazione di didattica attiva
    Elaborazione di sistemi di verifiche e controlli
    Capacità di riconoscere i propri errori;  ravvedimenti in corso d’opera  

•    Atteggiamenti
    Flessibilità nel gestire eventi inattesi 
    Volontà di risolvere i conflitti
    Interesse al gioco di squadra
    Curiosità nell’affrontare scenari nuovi

Gli obiettivi individuati dovranno essere formulati tenendo presente i due seguenti aspetti:
•    la performance (ciò che deve essere in grado di fare il partecipante)
•    le condizioni (il contesto-situazione entro cui deve essere realizzata la performance)
 

Contenuto

Primo giorno
    Presentazione reciproca e dichiarazione delle aspettative
    La formazione per la sicurezza sul lavoro oltre l’ obbligo normativo: vantaggi e opportunità
    Redazioni di programmi didattici
    Gestione dell’aula 
    Scelta delle metodologie didattiche più efficaci
    Prime Simulazioni di lezioni
    Elementi di comunicazione

Secondo giorno
    I break formativi : progettazione, gestione, verifiche
    Ruolo strategico del preposto, anche alla luce della L. n. 215/21
    La percezione del rischio: strategie per acquisirne consapevolezza 
    Le verifiche di apprendimento secondo il nuovo Accordo: non solo test 
    Riflessioni su possibili miglioramenti
    Vantaggi del gioco di squadra

Terzo giorno
PANORAMA LEGISLATIVO E RIFERIMENTI NORMATIVI
    Il processo di comunicazione nel D.Lgs. 81/2008
    La formazione come processo. Fasi: analisi dei fabbisogni formativi e di contesto, progettazione, pianificazione dell’intervento formativo, erogazione monitoraggio e valutazione della qualità della formazione, verifiche degli apprendimenti ed efficacia della formazione
    L’accordo Stato Regioni del 17 aprile 2025 sulla formazione
    Il Decreto Interministeriale del 06/03/13 sui criteri di qualificazione della figura del formatore
    Le caratteristiche  e i bisogni formativi dei diversi ruoli coinvolti nella sicurezza: il datore di lavoro, i dirigenti, i preposti, i lavoratori, ASPP/RSPP, RLS
    Evoluzione e prospettive della formazione nei contesti organizzativi
    Il ruolo della formazione nell’organizzazione e nella sicurezza nei luoghi di lavoro
 

Calendario

3  giornate (24 ore)
14, 22 e 29 gennaio 2026

Dalle ore 8.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 17.30
 

Attestato di frequenza

Al termine dell’attività formativa ogni partecipante che ha frequentato almeno l’85% delle ore totali, riceve un attestato di frequenza.

Informazioni utili

Per le aziende aderenti a Fondimpresa la quota può essere finanziata attraverso il “Conto formazione aziendale”. Le aziende associate ad Assoimprenditori possono richiedere assistenza a CTM per la presentazione della domanda.

La quota comprende anche il pranzo.


Downloads

  • 2026_SchedaCorso formatori_Rev.1.pdf
  • Weitere aktuelle Kurse

    Formatore
    HR, Arbeitssicherheit und Gesundheit
    Plätze frei
    14.01.2026
    Italienisch
    08:30
    Formazione formatori di diverse aree ed aziende

    Destinatari

    Riservato alle aziende associate a Confindustria Alto Adige

    Gespräche
    Einkauf, HR, Marketing, Verkauf
    Plätze frei
    29.01.2026
    Deutsch
    09:00
    Praxisworkshop Schwierige Gespräche im Geschäftsalltag

    Zielgruppe(n)

    nur für Mitgliedsfirmen des Unternehmerverbandes Südtirol

    Argumentieren
    Marketing, Verkauf
    Plätze frei
    28.01.2026
    Deutsch
    09:00
    Praxisworkshop Erfolgreich Argumentieren im Business

    Zielgruppe(n)

    nur für Mitgliedsfirmen des Unternehmerverbandes Südtirol