- Home
- stampa
- Comunicato stampa Assoimprenditori - Le infrastrutture sono decisive per la crescita economica / Il Presidente Pan incontra il ministro Corrado Passera
Comunicato stampa Assoimprenditori - Le infrastrutture sono decisive per la crescita economica / Il Presidente Pan incontra il ministro Corrado Passera
Le infrastrutture come punto fermo dell’agenda per la crescita economica e il rilancio competitivo del Paese. E’ stato questo il messaggio chiave del convegno “Infrastrutture del Nordest per l’Italia” organizzato ieri a Venezia Mestre da Confindustria Veneto, Confindustria Friuli Venezia Giulia e Federazione dell’Industria del Trentino-Alto Adige e al quale ha partecipato anche il ministro allo Sviluppo Economico e delle Infrastrutture e Trasporti Corrado Passera.
“Le infrastrutture – ha sottolineato il presidente regionale degli industriali Stefan Pan – sono un fattore di importanza vitale per l’intero territorio e migliorano la possibilità di fare impresa, la competitività e le relazioni con il resto del mondo. La loro realizzazione, oltre che garantire appalti per le imprese e posti di lavoro in fase di costruzione, assicura collegamenti più veloci e una maggiore raggiungibilità”.
Il ministro Corrado Passera ha ribadito la strategicità del tunnel ferroviario del Brennero. “E’ un’opera che ci chiede l’Unione Europea e nella quale crediamo fortemente e che vogliamo portare avanti in tempi stretti”, ha detto il ministro citando il tunnel tra Fortezza e Innsbruck e la tratta di accesso Verona-Fortezza tra le grandi opere prioritarie per il Paese.
Durante il convegno è stata ribadita più volte l’importanza dell’iniziativa privata nella realizzazione delle infrastrutture. I progetti di “public-private-partnership” e di “project finance” stanno acquisendo un peso sempre maggiore, anche alla luce della riduzione dei fondi a disposizione delle pubbliche amministrazione. “Per questo – ha detto Passera – negli ultimi decreti approvati dal governo è stata resa più semplice la partecipazione delle imprese a questi grandi progetti”. Inoltre è stata chiesta una gestione più accorta dei bilanci pubblici: per puntare su investimenti davvero strategici bisogna liberare risorse riducendo gli sprechi attraverso un’attenta azione di spending review. Accanto al problema della mancanza di risorse da affrontare attraverso un coinvolgimento maggiore del settore privato, è stato affrontato anche quello della burocrazia. I presidenti delle Confindustrie del Nord-Est e il ministro Passera si sono detti d’accordo sul fatto che attualmente le procedure sono troppo complesse e richiedono troppo tempo, comportando così alti costi, mancate opportunità di investimento e la perdita di occasioni di sviluppo. Alla richiesta di semplificazioni amministrative da parte delle imprese, il ministro ha assicurato che il governo si impegnerà ulteriormente in questa direzione.
Dopo il convegno, il presidente della Federazione regionale dell’Industria del Trentino Alto Adige Stefan Pan ha avuto modo di confrontarsi direttamente in un lungo colloquio personale con il ministro Corrado Passera, ribadendo la centralità dell’asse del Brennero sia a livello di autostrada sia a livello di ferrovia.
