0-Anonimo

In sintesi

Il corso verrá organizzato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti

Codice corso
6

Quota partecipazione
890.00€

Luogo
Confindustria Alto Adige - Via Macello, 57 - 39100 Bolzano

Paola Sanna

Paola Sanna - Studio Sanna

Federica Tolentino

Federica Tolentino - Confindustria Alto Adige

Bernhard Prünster

Bernhard Prünster - Confindustria Alto Adige

CTM GmbH Srl

Kursbetreung: Martina Gufler
m.gufler@confindustria.bz.it

Corso base di amministrazione del personale

accedi

Destinatari

Riservato alle aziende associate a Confindustria Alto Adige
Il corso è rivolto ai collaboratori dell’amministrazione.

Prerequisiti

Prime esperienze lavorative

Obiettivi

I partecipanti avranno modo di approfondire i temi principali dell’amministrazione del personale: il contratto di lavoro subordinato, l’orario di lavoro, la registrazione del personale, la retribuzione, eventi tutelati dall’INPS e dall’INAIL, il calcolo dei contributi previdenziali e delle imposte sul reddito del lavoro dipendente, il trattamento di fine rapporto e la cessazione del rapporto di lavoro e di trovare le soluzioni adeguate per la propria azienda. 

Contenuto

Modulo 1 (Docente: Federica Tolentino)  
•    Nozioni di base
•    Il contratto di lavoro subordinato
•    La registrazione del personale

Modulo 2 (Docente: Federica Tolentino, Bernhard Prünster) 
•    Privacy 
•    L’orario di lavoro
•    La retribuzione
•    Il cedolino paga

Modulo 3 (Docente: Paola Sanna) 
•    Il calcolo dei contributi previdenziali
•    Le imposte sul reddito del lavoro dipendente
•    Il modello CU e modello 770
•    I rimborsi spese e indennità di missione

Modulo 4 (Docente: Paola Sanna) 
•    La malattia
•    L’infortunio
•    La retribuzione in natura

Modulo 5 (Docente: Paola Sanna) 
•    La maternità
•    Permessi per l‘allattamento
•    Permessi per malattia bimbo
•    Congedo matrimoniale
•    Donazione sangue
•    Cassa integrazione

Modulo 6 (Docente: Federica Tolentino)
•    Cessazione del rapporto di lavoro
•    Provvedimenti disciplinari
•    Trattamento di fine rapporto 
•    Tassazione separata
 

Stundenplan

6 giorni (42 ore)

dalle ore 09.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 17.00 
 

Teilnahmebestätigung

Al termine dell’attività formativa ogni partecipante che ha frequentato almeno l’85% delle ore totali, riceve un attestato di frequenza.

Nützliche Infos

Per le aziende aderenti a Fondimpresa la quota può essere finanziata attraverso il “Conto formazione aziendale”. Le aziende associate a Confindustria Alto Adige possono richiedere assistenza a CTM per la presentazione della domanda.


Altri corsi attuali

default-kurse
Digitalisierung und Innovation
Posti liberi
28.05.2025
Deutsch
15:00
Die Cyber-Richtlinie NIS2 – Die Fakten in 2 Std. für Südtiroler CEOs

Zielgruppe(n)

nur für Mitgliedsfirmen des Unternehmerverbandes Südtirol

Accounting
Controlling, finanza (Legacy), Gestione Amministrativa, Diritto (Legacy)
Posti liberi
02.07.2025
Italienisch
08:30
COME EFFETTUARE IL CONTROLLO DI GESTIONE - Dai sistemi di contabilità analitica e budget ad una moderna cultura del controllo

Destinatari

Riservato alle aziende associate a Confindustria Alto Adige

New Work
HR
Posti liberi
29.05.2025
Deutsch
08:30
Megatrend New Work: die Zukunft der Arbeit aktiv gestalten

Zielgruppe(n)

nur für Mitgliedsfirmen des Unternehmerverbandes Südtirol