0-Anonimo

In sintesi

2025-09-22T13:30:00
2025-09-30T13:30:00
13:30

Data
22.09.2025

Orario
13:30 - 17:30

13:30 - 17:30

Codice corso
8/2120

Quota partecipazione
280.00€

Termine per la registrazione
25. Agosto 2025

Luogo
Online-Plattform Zoom

Enrica Brachi

Enrica Brachi

CTM GmbH Srl

Referente del corso: Martina Gufler
m.gufler@confindustria.bz.it

Agg. RSPP – Usare l’intelligenza emotiva in ambito salute e sicurezza

accedi

Destinatari

RSPP, ASPP. Datori di lavoro, dirigenti

Prerequisiti

-

Obiettivi

•    Comprendere e sviluppare la propria Intelligenza Emotiva in ambito Salute -Sicurezza.
•    Ottimizzare le abilità di “Padronanza Personale e di Influenza Relazionale” al servizio di “H&S”.
•    Ampliare la promozione di Consapevolezza e Response-Ability (capacità di Fronteggiare le richieste).
•    Apprendere a “Eliminare disfunzionalità e circoli viziosi” – “Facilitare Percorsi Virtuosi”. 
•    Individuare punti di forza e aree di miglioramento nel proprio Ruolo.

Contenuti

Premessa L’Intelligenza Emotiva nel lavoro è come l’acqua per i pesci! Il costo economico, emotivo, sociale di chi è incompetente in I.E. è elevatissimo e ricade su tutta l’organizzazione. L’I.E. è tra le 10 Top Skills secondo il WEF – World Economic Forum in ogni lavoro e impatta in termini moltiplicativi su chi ha ruoli di Responsabilità.

•    Patto Formativo LAB. Regole di lavoro per facilitare l’interattività e velocizzare l’apprendimento.
•    Intelligenza Emotiva nel lavoro: analisi guidata delle diverse e molteplici Competenze Inside-Out.
•    Cultura Organizzativa: facilita o ostacola H&S? Visione Complessità Comunicazione e Contesto.
•    Impatti I.E. a diversi livelli: salute e benessere. Gerarchia competenze personali. Casi e video.
•    Una “Mappa come Strumento di lavoro pragmatico. Comunicazione inefficace/disfunzionale o sana, efficiente, generativa di valore? Qualità delle Relazioni, diversità e conflittualità. 
•    Essere Con-Vincente. Safety e Health Leadership: agire diversi Stili, valorizzare i propri talenti.
•    Come essere al servizio? I segreti per fare la differenza e generare cambiamenti significativi.
•    Intelligenza Sportiva per sprigionare il potenziale: visioni e applicazioni. 
•    LAB come “Palestra” per allenarsi a essere "Leader al servizio" per comunicare e promuovere H&S.
•    Chiusura del corso. Verifica di apprendimento e Gradimento su contenuti e metodologia.

Formazione interattiva – con stimolante coinvolgimento diretto dei partecipanti, guidati dalla docente – e contestualizzata su casi e situazioni specifiche da valorizzare/migliorare nel proprio ambiente di lavoro. La metodologia formativa sarà un “LAB” – un laboratorio/palestra in cui allenare “il sapere, il saper fare, il saper essere ed il sapersi trasformare”, per immergersi in un ambiente didattico, favorevole e positivo, al fine di facilitare e velocizzare il processo di apprendimento. La Trainer agirà in aula come un: 
a) catalizzatore  b) mediatore  c) agente di aiuto  d) motivatore

Calendario

8 ore

22/09/2025
30/09/2025

dalle ore 13.30 alle ore 17.30
 

Attestato di frequenza

Al termine dell’attività formativa ogni partecipante che ha frequentato almeno il 90% delle ore totali e che ha superato il test finale riceve un attestato di frequenza.

Ulteriori informazioni 

Per le aziende aderenti a Fondimpresa la quota può essere finanziata attraverso il “Conto formazione aziendale”. Le aziende associate a Confindustria Alto Adige possono richiedere assistenza a CTM per la presentazione della domanda.


Upload documenti

  • CTM_SchedaCorso_AggRSPP_IntelligenzaEmotiva.pdf
  • Altri corsi attuali

    sicherheit
    Salute e sicurezza sul lavoro
    Posti liberi
    22.09.2025
    Italienisch
    13:30
    Agg. RSPP – Usare l’intelligenza emotiva in ambito salute e sicurezza

    Destinatari

    HR
    HR
    Posti liberi
    23.10.2025
    Italienisch
    09:00
    Percorso per HR Manager

    Destinatari

    Riservato alle aziende associate a Confindustria Alto Adige
    Responsabili e Operatori Area HR

    Logistica
    Logistica
    Posti liberi
    03.11.2025
    Italienisch
    08:30
    Il Responsabile del Magazzino nel Nuovo Scenario Competitivo

    Destinatari

    Riservato alle aziende associate a Confindustria Alto Adige