- Home
- stampa
- Verso nuovi mercati per l’export: missione imprenditoriale in Marocco
Verso nuovi mercati per l’export: missione imprenditoriale in Marocco
Diversificare le aree di sbocco dell’export delle imprese, sondare nuovi mercati come quello del Nord Africa, che presentino un potenziale di crescita per le esportazioni regionali. Con queste premesse si sta svolgendo in questi giorni la missione regionale di business in Marocco di una delegazione di imprese associate a Confindustria Alto Adige e Confindustria Trento.
Il mercato del Nord Africa per le imprese del Trentino-Alto Adige negli ultimi anni ha visto crescere il proprio peso. Nel 2020 le esportazioni erano pari a 125,8 milioni di euro, nel 2024 il valore è salito e ha superato quota 159 milioni di euro: un incremento del 26% in quattro anni. Il Marocco ha fatto segnare nello stesso periodo una crescita del 29%, passando da 19 a 25 milioni di euro di esportazioni regionali. In entrambi i casi a trainare le vendite sono i prodotti dell’industria manifatturiera.
Alla missione, organizzata e guidata da Trentino Export, in collaborazione con Confindustria Trento e Confindustria Alto Adige, hanno preso parte otto imprese regionali: Atis Srl, Betonform Srl, Eurostandard Spa, Menestrina Srl, Metalife Srl, Monti Trentini Spa, Pichler Projects srl, Roner Spa Distillerie. Alla missione ha partecipato anche una delegazione di IDM Alto Adige.
“Sebbene l’Unione Europea rimanga il mercato di sbocco principale per le nostre imprese, da tempo le nostre imprese sono impegnate a cercare nuove strade per i loro prodotti. Una ricerca che si è fatta ancora più intensa in tempi recenti, a seguito delle tensioni geopolitiche e di mercato – come quelle legate ai dazi statunitensi - e della frenata economica di alcuni importanti Paesi europei, come Germania e Austria. Il nostro compito è quello di far conoscere le potenzialità dei nuovi mercati e di sostenere le imprese a raggiungerli in maniera efficiente. La missione in Marocco è stata organizzata proprio con questi obiettivi”, afferma Klaus Mutschlechner, Vice-Presidente di Confindustria Alto Adige con delega all’internazionalizzazione.
A capo della delegazione, la Presidente di Trentino Export e Vice-Presidente di Confindustria Trento con delega all’internazionalizzazione Barbara Fedrizzi sottolinea come: “Questa missione in Marocco, parte del nostro più ampio progetto di sostegno all’internazionalizzazione delle Pmi 2024-2026, ha riscontrato una grande partecipazione da parte di aziende sia trentine che altoatesine. La cosa mi fa molto piacere per la collaborazione sempre più stretta tra le Associazioni Industriali delle province di Trento e Bolzano ed in chiave di attuazione del piano governativo Mattei per l’Africa. Il Marocco al momento è il Paese nel Continente Africano con le maggiori opportunità di business e lo svolgimento di questa missione lo sta dimostrando. L’ottimo andamento degli incontri business to business in loco con gli attori economici marocchini ed il grande apprezzamento per i prodotti delle nostre aziende sta a significare che siamo sulla strada giusta”.
Nell’ambito delle cinque giornate della missione dispiegatasi tra Casablanca e Rabat, la delegazione ha avuto incontri con Morocco Now, l’Agenzia nazionale che promuove gli investimenti esteri nel Paese, nonché con l’Ambasciatore d’Italia e con il Sistema Italia in Marocco presso il Consolato Generale d’Italia a Casablanca. Nell’occasione, è stato fatto un quadro sull’economia del Paese, sulle prospettive commerciali e sugli strumenti a sostegno dello sviluppo delle esportazioni. Le singole imprese sono state poi impegnate in una due giorni di incontri di sviluppo commerciale: oltre 60 gli appuntamenti b2b, ciascuno dei quali organizzato ad hoc per la singola impresa partecipante.
