Sviluppo delle competenze manageriali
accedi
Destinatari
Il target riguarda dirigenti che stanno rafforzando la propria assunzione di responsabilità in azienda - Quando e come farlo è oggetto di questo percorso.
Prerequisiti
Possono partecipare i dipendenti di aziende con sede legale e/o operativa in Provincia di Bolzano.
Sono esclusi i dipendenti con un contratto di contratto di somministrazione, di lavoro intermittente, di apprendistato o di tirocinio, nonché gli agenti di commercio plurimandatari che lavorano a provvigione.
Obiettivi
Attraverso il corso, i partecipanti acquisiscono una maggiore consapevolezza di sé e tecniche per comunicare al meglio, nei differenti contesti, verso i clienti e all’interno della impresa; tecniche per presentare in modo efficace una proposta ad un cliente, un report, un piano di lavoro; metodi e tecniche di gestione efficace del proprio lavoro e dei collaboratori.
Contenuti
Il corso intende sostenere la cultura del cambiamento nelle organizzazioni e nelle persone. Affronta i temi relativi alla gestione di sé stessi e delle relazioni con gli altri, la leadership e la comunicazione efficace, la comunicazione nelle riunioni e l’Effective Management del lavoro in Team e il Time management.
• I contenuti trattati sono:
• Il modello dei 4 Profili Prevalenti
• La comunicazione scritta
• L’Arte del feedback
• La comunicazione non verbale
• La presentazione efficace
• Efficacia della comunicazione nelle web conference
• Cosa fare Prima-Durante-Dopo un meeting aziendale
• Il target
• L’ambiente
• L’obiettivo
• I mezzi
• L’uso consapevole della voce
• Il public speaking nei convegni
• Lavorare con Metodo, per processi, per obiettivi
• Il contesto organizzativo
• Essere Maker- essere Manager
• Identifica- Osserva- ascolta- decidi
• Le “bucce di banana” del Manager
Calendario
16 ore
04/04/2023 dalle ore 08.30 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 17.30
04/05/2023 dalle ore 08.30 alle ore 12.30
25/05/2023 dalle ore 08.30 alle ore 12.30
Attestati di frequenza
Al termine dell’attività formativa ogni partecipante che ha frequentato almeno il 75% delle ore totali, riceve un attestato di frequenza.
Ulteriori informazioni
Il corso viene finanziato 100% dal FSE
La quota di partecipazione del partecipante sarà finanziata dal FSE, solo a condizione che frequenti almeno il 75% delle ore del corso. I partecipanti che non raggiungono questa percentuale minima di presenza non saranno riconosciuti validi e si ripercuoterà sul finanziamento complessivo a CTM. In tal caso verrà fatturato all’azienda il costo reale del corso, pari a €482,80 +IVA.
Upload documenti
Posti esauriti
Accedi
Effettuare prima il login per vedere tutto il contenuto.
Altri corsi attuali

Zielgruppe(n)
nur für Mitgliedsfirmen des Unternehmerverbandes Südtirol

Destinatari
Riservato alle aziende associate a Confindustria Alto Adige

Zielgruppe(n)
nur für Mitgliedsfirmen des Unternehmerverbandes Südtirol