Chat-GPT und generative künstliche Intelligenz
Einloggen
Da der Kurs in italienischer Sprache stattfindet, wird das Kursblatt nur in dieser Sprache veröffentlicht
Zielgruppe(n)
Riservato alle aziende associate a Confindustria Alto Adige
Il corso si rivolge a persone che desiderano sfruttare le potenzialità dell'Intelligenza Artificiale per migliorare processi lavorativi e ottenere vantaggi competitivi. I destinatari possono includere: Imprenditori, Leader Aziendali, Project Manager, Responsabili del Marketing e comunicazione, Addetti ai settori: HR, Formazione, Ricerca e Sviluppo; Analisti dei Dati, Addetti alla Comunicazione Visiva e Multimediale
Voraussetzungen
Nessuno
Ziele
Il corso "Chat-GPT e Intelligenza Artificiale Generativa" si propone di fornire ai partecipanti una conoscenza approfondita e competenze pratiche nell'utilizzo dell'Intelligenza Artificiale Generativa, concentrandosi su ChatGPT, Bard e su servizi on-line. 
Il corso consente di:
    Comprendere i fondamenti dell'Intelligenza Artificiale Generativa e il ruolo di Chat-GPT in questo contesto.
    Conoscere le principali applicazioni pratiche di Chat-GPT nelle diverse industrie e settori professionali.
    Familiarizzare con i concetti chiave legati all'addestramento e all'implementazione di modelli generativi.
    Acquisire conoscenze approfondite sulle caratteristiche, i limiti e le best practices nell'uso di Chat-GPT. 
    Applicare le competenze acquisite per integrare Chat-GPT in ambienti di lavoro esistenti, nei propri progetti e processi lavorativi. 
    Sviluppare competenze avanzate nel prompt engineering per personalizzare e perfezionare le risposte di ChatGPT
    Conoscere le best practices per la progettazione di prompt efficaci e le strategie di ottimizzazione e per ottenere risultati specifici nel proprio contesto lavorativo.
    Approfondire le capacità di generazione di testo di ChatGPT per migliorare la produttività nella scrittura di documenti, articoli, e-mail, report, relazioni e contenuti vari.
    Imparare ad utilizzare l’AI generativa per la ricerca di informazioni, analizzando e sintetizzando contenuti complessi.
    Sviluppare competenze nella formulazione di richieste di ricerca efficaci per ottenere risultati pertinenti.
    Imparare a manipolazione ed estrarre informazioni da file PDF e da altri formati
    Esplorare strumenti per la conversione e l'organizzazione dei dati contenuti nei documenti.
    Utilizzare l’AIG per creare presentazioni efficaci.
    Utilizzare ChatGPT per la correzione automatica di bozze e il controllo grammaticale.
    Esplorare le potenzialità della traduzione automatica con ll’AIG
    Creare e manipolare Immagini, Video, Audio e Musica:
    Usare ChatGPT nella generazione di idee creative e nella progettazione di soluzioni innovative.
Inhalt
    Fondamenti dell'Intelligenza Artificiale Generativa e Introduzione a ChatGPT
    Definizione e concetti chiave
    Ruolo di Chat-GPT nel panorama dell'IA generativa
    Sessione 2: Applicazioni Pratiche di Chat-GPT e Bard
    Esplorazione delle potenzialità dei servizi online
    Studio di casi di successo in diverse industrie
    Fondamenti dell'addestramento di Chat-GPT e dei modelli generativi
    Limitazioni e suggerimenti pratici per un utilizzo efficace di Chat-GPT
    Integrazione e Applicazione Pratica di Chat-GPT nei processi lavorativi
    Casi Studio in ambienti lavorativi
    Prompt Engineering e Ottimizzazione
    Progettazione di prompt efficaci per risultati personalizzati
    Approfondimento sulle tecniche di Prompt Engineering
    Best practices per la progettazione e l’ottimizzazione dei prompt
    Strategie di ottimizzazione per ottenere risultati specifici
    Applicazioni Avanzate di Chat-GPT
    Generazione di Testo e Strumenti di Scrittura
    Strumenti avanzati per la modifica e l'ottimizzazione automatica del testo
    Assistenza alla Ricerca e Gestione Documentale
    Manipolazione di file PDF e organizzazione dei dati
    Applicazioni di Chat-GPT nella generazione e manipolazione di immagini, video, audio e musica
    Ideazione e Progettazione Creativa
    Utilizzo di Chat-GPT nella generazione di idee creative e soluzioni innovative
Stundenplan
1 giornata (8 ore)
dalle ore 8:30 alle 12:30 e dalle 13:30 alle 17:30
Teilnahmebestätigung
Ogni partecipante che avrà frequentato almeno l'85% delle ore totali riceverà un attestato di partecipazione al termine della formazione.
Nützliche Infos
Per le aziende aderenti a Fondimpresa la quota può essere finanziata attraverso il “Conto formazione aziendale”. Le aziende associate a Confindustria Alto Adige possono richiedere assistenza a CTM per la presentazione della domanda.
La quota comprende anche il pranzo.
Einloggen
Loggen Sie sich zuerst ein, um den ganzen Inhalt zu sehen.
Weitere aktuelle Kurse
      Zielgruppe(n)
nur für Mitgliedsfirmen des Unternehmerverbandes Südtirol
      Zielgruppe(n)
nur für Mitgliedsfirmen des Unternehmerverbandes Südtirol
      Zielgruppe(n)
nur für Mitgliedsfirmen des Unternehmerverbandes Südtirol
            
    
    
