CUSTOMER SERVICE: UN RUOLO COMMERCIALE CHE FA LA DIFFERENZA. La Metodologia delle 5 dita
Einloggen
Destinatari
Riservato alle aziende associate a Confindustria Alto Adige
Il corso è rivolto a
✔ Team Customer Service – Operatori e responsabili del servizio clienti, per trasformare il loro ruolo da puramente operativo a strategico.
✔ Post-Vendita & Assistenza Tecnica – Chi gestisce richieste e problemi tecnici con i clienti, per migliorare comunicazione e problem-solving.
✔ Account Manager & Commerciali – Per integrare un approccio consulenziale, individuare opportunità di vendita e fidelizzare meglio i clienti.
✔ Inside Sales & Back Office Commerciale – Per rendere più efficace la gestione delle relazioni con i clienti e il supporto alla rete vendita.
✔ Responsabili di Reparto con contatto clienti – Chi, anche senza un ruolo commerciale diretto, può influenzare la customer experience
Obiettivi
• Comprendere il valore strategico del Customer Service: passare da un ruolo di gestione operativa a una funzione che crea valore per l’azienda.
• Migliorare le competenze relazionali e comunicative: saper gestire conversazioni complesse, comprendere meglio i clienti e rispondere efficacemente alle loro esigenze.
• Acquisire tecniche di negoziazione e problem-solving: trasformare le criticità in opportunità, gestendo le obiezioni in modo costruttivo.
• Sviluppare una mentalità commerciale proattiva: imparare a individuare opportunità di cross-selling e up-selling in modo naturale e funzionale.
• Gestire le priorità e migliorare l’efficienza operativa: ottimizzare il proprio tempo e le attività quotidiane per ottenere il massimo risultato con il minimo sforzo.
• Creare relazioni di fiducia e fidelizzare i clienti: diventare un punto di riferimento per il cliente, migliorando la customer experience e la percezione del servizio.
• Sviluppare un mindset orientato alla crescita e all’auto-miglioramento: lavorare sulla sicurezza, l’autostima e l’influenza per affrontare le sfide con maggiore consapevolezza.
Contenuto
• L’evoluzione del Customer Service: da funzione operativa a leva strategica per il business.
• La metodologia delle 5 dita: un processo chiaro e strutturato per gestire al meglio ogni interazione con il cliente.
• Ascolto attivo e domande killer: come ottenere le informazioni giuste e capire cosa vuole davvero il cliente.
• Il potere della comunicazione efficace: persona vs. ruolo, il linguaggio che crea fiducia.
• Il muro del pianto: identificare le principali difficoltà e costruire soluzioni concrete.
• Priorità e gestione del tempo: il metodo "Start from the End" per ottimizzare le attività.
• Tecniche di negoziazione per il Customer Service: come ottenere il massimo senza compromettere la relazione.
• Gestione delle obiezioni e dei clienti difficili: strategie pratiche per disinnescare conflitti e tensioni.
• Cross-selling e up-selling efficace: trasformare una richiesta in un’opportunità di business.
• La piramide relazionale: chi parla con chi, come creare connessioni di valore.
• Self-marketing e visibilità interna: farsi riconoscere e valorizzare il proprio contributo.
• Dalle parole ai fatti: azioni concrete per migliorare il proprio impatto nel ruolo
Calendario
2 giornate (16 ore)
16/09/2025 – IN PRESENZA - dalle ore 8.30 alle ore 16.30 full immersion con breve lunch break
21/10/2025 – ONLINE - dalle ore 8.30 alle ore 16.30 – piattaforma zoom - full immersion con breve lunch break
Attestato di frequenza
Al termine dell’attività formativa ogni partecipante che ha frequentato almeno il 75% delle ore totali, riceve un attestato di frequenza.
Informazioni utili
Per le aziende aderenti a Fondimpresa la quota può essere finanziata attraverso il “Conto formazione aziendale”. Le aziende associate a Confindustria Alto Adige possono richiedere assistenza a CTM per la presentazione della domanda.
Downloads
Einloggen
Loggen Sie sich zuerst ein, um den ganzen Inhalt zu sehen.
Weitere aktuelle Kurse

Zielgruppe(n)
nur für Mitgliedsfirmen des Unternehmerverbandes Südtirol

Destinatari
Riservato alle aziende associate a Confindustria Alto Adige

Destinatari
Riservato alle aziende associate a Confindustria Alto Adige
Il corso è rivolto a