0-Gast

In Kürze

2021-11-10T08:30:00
08:30

Datum
10.11.2021

Uhrzeit
08:30 - 17:30

09:30 - 18:30

Kurscode
6/1600

Teilnahmegebühr
220.00€

Anmeldeschluss
05. November 2021

Ort
Assoimprenditori Alto Adige - Via Macello, 57 - 39100 BOLZANO

Luca Farnetani

Luca Farnetani – Farnetani Group di Luca Farnetani & C. Sas

CTMOrganisator
CTM GmbH Srl

Coordinatore corso: Elisabetta Bartocci (e.bartocci@assoimprenditori.bz.it)

Kostensenkungstechniken und -prozesse (in italienischer Sprache)

Einloggen

Eine Anmeldung zu diesem Kurs ist leider nicht mehr möglich

Es tut uns leid, aber der Anmeldeschluss für diesen Kurs ist abgelaufen.

Da der Kurs in italienischer Sprache stattfindet, wird das Kursblatt in dieser Sprache veröffentlicht

 

Zielgruppe(n)

Riservato alle aziende associate ad Assoimprenditori Alto Adige
Il corso è rivolto a
•    Imprenditori e dirigenti che hanno la responsabilità di organizzare e gestire l’azienda, ovvero settori o parti di essa
•    Operatori aziendali con il compito di relazionare al titolare o al management sulle opportunità di miglioramento gestionale
•    Responsabili ed operatori dell’area amministrazione e finanza
•    Controller, responsabili ed operatori dell’area controllo di gestione

Voraussetzungen

Green Pass: Secondo la normativa vigente, per la partecipazione al corso in presenza è necessario il certificato verde. 

Ziele

Lo scenario in cui operano le aziende tende ad una sempre maggiore concorrenzialità, dove la soddisfazione del cliente diventa fondamentale per prevalere. Ma allo stesso tempo alle aziende è richiesta una continua limitazione dei propri costi, per poter offrire i prodotti a prezzi sempre più bassi.
Obiettivo del corso è quello di trasmettere le competenze per poter conciliare queste due necessità, solo in apparenza antitetiche. La mentalità che si trasmette è quindi allo stesso tempo strategica ed operativa, facendo comprendere come guardare solo uno dei due aspetti può portare l’azienda ad un rapido declino. La riduzione dei costi, infatti, è una leva necessaria per l’azienda, ma allo stesso tempo assolutamente delicata.
Il corso persegue i seguenti obiettivi:
•    Assimilare le logiche di gestione della riduzione dei costi
•    Evitare di intraprendere azioni che in apparenza riducono i costi, ma nella sostanza li aumentano
•    Acquisire una mentalità allo stesso tempo numerica e strategica
•    Trasmettere le competenze per valutare l’importanza ed il livello giusto di un costo
•    Comprendere l’importanza della dinamica analisi / sintesi in tema di riduzione dei costi

Inhalt

•    Quando e come ridurre i costi
•    Vecchi e nuovi approcci al miglioramento dell’efficienza
•    Guardare l’azienda dall’ottica del cliente: il valore creato per il cliente e i costi impiegati dall’azienda
•    Costi da ridurre e costi da aumentare
•    Processi e attività aziendali da esaminare per decidere la riduzione o l’incremento del loro costo
•    Il progetto di riduzione dei costi: come impostarlo e come portarlo a termine
•    Resistenze da vincere e fallimenti da evitare nel processo di riduzione dei costi

Stundenplan

1 giornata (8 ore)

10 novembre 2021

dalle ore 8.30 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 17.30
 

Teilnahmebestätigung

Al termine dell’attività formativa ogni partecipante che ha frequentato almeno l’85% delle ore totali, riceve un attestato di frequenza.

Nützliche Infos

Per le aziende aderenti a Fondimpresa la quota può essere finanziata completamente attraverso il “Conto formazione aziendale”. Le aziende associate ad Assoimprenditori possono richiedere assistenza a CTM per la presentazione della domanda.


Downloads

  • Legge4_2019_SchedaCorso_TecnicheRiduzioneCosti.pdf
  • Eine Anmeldung zu diesem Kurs ist leider nicht mehr möglich

    Es tut uns leid, aber der Anmeldeschluss für diesen Kurs ist abgelaufen.

    Weitere aktuelle Kurse

    default-kurse
    Digitalisierung und Innovation
    Plätze frei
    28.05.2025
    Deutsch
    15:00
    Die Cyber-Richtlinie NIS2 – Die Fakten in 2 Std. für Südtiroler CEOs

    Zielgruppe(n)

    nur für Mitgliedsfirmen des Unternehmerverbandes Südtirol

    Accounting
    Controlling, Finanzwesen (Legacy), Verwaltung, Recht (Legacy)
    Plätze frei
    02.07.2025
    Italienisch
    08:30
    COME EFFETTUARE IL CONTROLLO DI GESTIONE - Dai sistemi di contabilità analitica e budget ad una moderna cultura del controllo

    Destinatari

    Riservato alle aziende associate a Confindustria Alto Adige

    Cyber Security
    ICT (Legacy), Digitalisierung und Innovation
    Plätze frei
    16.05.2025
    Deutsch
    08:30
    Cyber- Security nach NIS2: aus der Praxis für die Praxis

    Zielgruppe(n)

    nur für Mitgliedsfirmen des Unternehmerverbandes Südtirol
    Destinatari - Zielgruppe