0-Gast

In Kürze

2022-06-10T09:00:00
09:00

Datum
10.06.2022

Uhrzeit
09:00 - 13:00

09:00 - 13:00

Kurscode
10/1650

Teilnahmegebühr
180.00€

Anmeldeschluss
01. Juni 2022

Ort
Online

Maria Francesca Bergamaschi

Maria Francesca Bergamaschi - Intertek

CTMOrganisator
CTM GmbH Srl

Coordinatore corso: Elisabetta Bartocci (e.bartocci@assoimprenditori.bz.it)

Mit Nachhaltigkeit Werte schaffen (in italienischer Sprache)

Einloggen

Eine Anmeldung zu diesem Kurs ist leider nicht mehr möglich

Es tut uns leid, aber der Anmeldeschluss für diesen Kurs ist abgelaufen.

Da der Kurs in italienischer Sprache stattfindet, wird das Kursblatt nur in dieser Sprache veröffentlicht

 

Zielgruppe(n)

Riservato alle aziende associate ad Assoimprenditori Alto Adige
Il corso è rivolto ai responsabili della sostenibilità o delle politiche di CSR, a coloro che promuovono o partecipano alla sostenibilità aziendale, ai responsabili dei sistemi di gestione qualità e ambiente, ai manager, ai consulenti e a tutti coloro che sono direttamente o indirettamente coinvolti nelle attività della responsabilità sociale delle imprese.
Il corso è rivolto a personale aziendale (in particolare Responsabili della sostenibilità, responsabile salute & sicurezza e/o ambiente, responsabile acquisti.. ), i “process owner” coinvolti nell’implementazione della sostenibilità dell’organizzazione, Consulenti e Professionisti.

Voraussetzungen

Non è richiesto alcun pre-requisito di accesso. 

Ziele

Obiettivo del corso è quello di fornire un approccio pratico illustrando i seguenti temi fondamentali:
•    acquisire competenze di Base in area CSR;
•    nozioni base sulla sostenibilità;
•    acquisire una metodologia per definire gli aspetti materiali e fare una matrice di materialità;
•    riferimenti normativi relativi alla rendicontazione degli aspetti ESG e delle informazioni non finanziarie;
•    conoscenza approfondita degli Obietti del Millennio (Sustainable Development Goals – SDGs )
•    acquisire una metodologia di lavoro per gestire programmi CSR; 
•    acquisire una metodologia di lavoro nella delicata fase di Stakeholder Engagement; 
•    sviluppare una visione di insieme dell’intero sistema CSR e Sostenibilità; 
•    acquisire conoscenza degli strumenti strategici e operativi per valorizzare il programma di CSR Aziendale. 

Inhalt

•    La responsabilità sociale d’impresa: origine e premesse storiche, definizione, concetti generali, contesto
•    Gli attori principali, gli stakeholder: ruolo, identificazione e coinvolgimento
•    Comprendere e applicare i principi dello sviluppo sostenibile
•    Integrare la responsabilità sociale in tutta l’organizzazione: relazione tra le varie componenti, pratiche di integrazione, come comunicare la responsabilità sociale
•    Le sfide della sostenibilità: società, ambiente, mercati internazionali
•    Gli sviluppi normativi recenti (tra cui le tematiche ESG e l’informativa non-finanziaria)
•    Il business case della sostenibilità: i vantaggi economici di essere sostenibili
•    La mappatura e il coinvolgimento degli stakeholder
•    La materiality analysis di un business
•    Percorsi di innovazione sostenibile e di cambiament dei business model

Stundenplan

0.5 giornate (4 ore)

10 giugno 2022

dalle ore 09.00 alle ore 13.00 
 

Teilnahmebestätigung

Al termine dell’attività formativa ogni partecipante che ha frequentato almeno l’85% delle ore totali, riceve un attestato di frequenza.

Nützliche Infos

Per le aziende aderenti a Fondimpresa la quota può essere finanziata attraverso il “Conto formazione aziendale”. Le aziende associate ad Assoimprenditori possono richiedere assistenza a CTM per la presentazione della domanda.


Eine Anmeldung zu diesem Kurs ist leider nicht mehr möglich

Es tut uns leid, aber der Anmeldeschluss für diesen Kurs ist abgelaufen.

Weitere aktuelle Kurse

default-kurse
Digitalisierung und Innovation
Plätze frei
28.05.2025
Deutsch
15:00
Die Cyber-Richtlinie NIS2 – Die Fakten in 2 Std. für Südtiroler CEOs

Zielgruppe(n)

nur für Mitgliedsfirmen des Unternehmerverbandes Südtirol

Accounting
Controlling, Finanzwesen (Legacy), Verwaltung, Recht (Legacy)
Plätze frei
02.07.2025
Italienisch
08:30
COME EFFETTUARE IL CONTROLLO DI GESTIONE - Dai sistemi di contabilità analitica e budget ad una moderna cultura del controllo

Destinatari

Riservato alle aziende associate a Confindustria Alto Adige

Cyber Security
ICT (Legacy), Digitalisierung und Innovation
Plätze frei
16.05.2025
Deutsch
08:30
Cyber- Security nach NIS2: aus der Praxis für die Praxis

Zielgruppe(n)

nur für Mitgliedsfirmen des Unternehmerverbandes Südtirol
Destinatari - Zielgruppe