0-Gast

In Kürze

2025-11-12T08:30:00
08:30

Datum
12.11.2025

Uhrzeit
08:30 - 17:30

09:30 - 18:30

Kurscode
6/2130

Teilnahmegebühr
390.00€

Anmeldeschluss
06. November 2025

Ort
Unternehmerverband Südtirol - Schlachthofstr. 57 - 39100 Bozen

Manuela Berger

Manuela Berger – Elas GmbH

Karolina Silvestri

Karolina Silvestri – Elas GmbH

CTM GmbH Srl

Kursbetreung: Martina Gufler
m.gufler@confindustria.bz.it

Modelli flessibili di orario di lavoro e diverse tipologie di permessi

Einloggen

Destinatari

Riservato alle aziende associate a Confindustria Alto Adige
Addetti ufficio personale con prime esperienze di lavoro 

Prerequisiti

Esperienza lavorativa, conoscenze basilari nella materia del diritto del lavoro 

Obiettivi

Il corso offre una panoramica pratica sui principali aspetti legati all’orario di lavoro. Dopo una definizione introduttiva, verranno ripresi i punti fondamentali relativi a ore straordinarie, ore supplementari e riposi giornalieri e settiminali. Un’attenzione particolare sarà dedicata alla flessibilitá dell’orario di lavoro, come la banca ore e la cosiddetta settimana corta di 4 o 4,5 giorni lavorativi.

Inoltre, verranno trattate diverse forme di permesso, ad esempio per motivi di studio, attività di volontariato come il soccorso alpino, incarichi politici o partecipazione alle elezioni. Saranno infine approfondite anche le normative relative alle ferie e alle cosiddette ore ROL (ore di permesso per festività soppresse).
 

Contenuto

•    Definizione dell’orario di lavoro
•    Breve ripasso dei punti principali: straordinari, ore supplementari, pause e riposi ecc.
•    Modelli di orario di lavoro flessibile: flessibilità, banca ore, settimana corta di 4 o 4,5 giorni
•    Permesso per motivi di studio
•    Permesso per attività di soccorso alpino
•    Ferie
•    Ore di permesso (ore ROL – festività soppresse)
•    Permesso per elezioni o incarichi politici

Calendario

8 ore

12/11/2025

dalle ore 8.30 alle ore 12.30 e dalle ore 13.30 alle ore  17.30
 

Attestato di frequenza

Al termine dell’attività formativa ogni partecipante che ha frequentato almeno l’85% delle ore totali, riceve un attestato di frequenza.

Informazioni utili

Per le aziende aderenti a Fondimpresa la quota può essere finanziata attraverso il “Conto formazione aziendale”. Le aziende associate ad Assoimprenditori possono richiedere assistenza a CTM per la presentazione della domanda.

 


Downloads

  • CTM_SchedaCorso_OrarioLavoro.pdf
  • Weitere aktuelle Kurse

    Personal
    Plätze frei
    12.11.2025
    Italienisch
    08:30
    Modelli flessibili di orario di lavoro e diverse tipologie di permessi

    Destinatari

    Riservato alle aziende associate a Confindustria Alto Adige

    Personal
    Plätze frei
    26.11.2025
    Deutsch
    08:30
    Die verschiedenen Arbeitsverträge und Vergütungsmodelle

    Zielgruppe(n)

    nur für Mitgliedsfirmen des Unternehmerverbandes Südtirol

    Personal
    Plätze frei
    22.10.2025
    Deutsch
    08:30
    Flexible Arbeitszeitmodelle und verschiedene Freistellungen

    Zielgruppe(n)

    nur für Mitgliedsfirmen des Unternehmerverbandes Südtirol