0-Gast

In Kürze

2025-01-30T14:00:00
2025-02-06T08:30:00
2025-02-13T08:30:00
2025-02-20T08:30:00
2025-03-20T08:30:00
2025-03-27T08:30:00
14:00

Datum
30.01.2025

Uhrzeit
14:00 - 18:00

15:00 - 19:00

Kurscode
1/2000

Teilnahmegebühr
860.00€

Anmeldeschluss
30. Januar 2025

Ort
Confindustria Alto Adige - Via Macello, 57 - 39100 Bolzano e Online

Stefano Quintavalla

CTM GmbH Srl

Referente corso: Elisabetta Bartocci
e.bartocci@confindustria.bz.it

Percorso Chat-GPT e Intelligenza Artificiale Generativa

Einloggen

Eine Anmeldung zu diesem Kurs ist leider nicht mehr möglich

Es tut uns leid, aber der Anmeldeschluss für diesen Kurs ist abgelaufen.

Destinatari

Riservato alle aziende associate a Confindustria Alto Adige
Il corso si rivolge a persone che desiderano sfruttare le potenzialità dell'Intelligenza Artificiale per migliorare processi lavorativi e ottenere vantaggi competitivi. I destinatari possono includere: Imprenditori, Leader Aziendali, Project Manager, Responsabili del Marketing e comunicazione, Addetti ai settori: HR, Formazione, Ricerca e Sviluppo; Analisti dei Dati, Addetti alla Comunicazione Visiva e Multimediale

Obiettivi

Il corso si propone di fornire ai partecipanti una comprensione d’insieme sull’Intelligenza Artificiale e sulle sue applicazioni in azienda. Dall'introduzione ai concetti di base del Machine Learning e del Deep Learning, all'esplorazione delle applicazioni pratiche in ambito aziendale e di marketing, i partecipanti acquisiranno le competenze necessarie per comprendere l’intelligenza artificiale e utilizzare efficacemente gli strumenti di ChatGPT e dell’intelligenza artificiale generativa.

Contenuto

Modulo 1: Introduzione all’Intelligenza artificiale
Durata: 4 ore
    Ai nella vita Reale
    Introduzione al Machine Learning e al Deep Learning
    Applicazioni pratiche del Machine Learning nelle aziende
    Casi di studio di progetti di machine learning di successo
    Panoramica dei principali strumenti e piattaforme di intelligenza artificiale per il marketing
    Applicazioni dell'intelligenza artificiale in campagne e strategie di marketing
    Dimostrazione pratica degli strumenti di intelligenza artificiale per analisi dei clienti, pubblicità personalizzata e ottimizzazione dei contenuti
    Come l’ AI può migliorare l’efficienza e l’efficacia dei processi amministrativi
Modulo 2: AI Generativa
Durata 8 ore
    ChatGPT e AI Generativa
    AI Generativa applicazioni
    Il modello dietro ChatGPT
    Alternative a ChatGPT
    Custom instructions
    Plugin di ChatGPT
    GPT Personalizzati 
    Panoramica dei GPTs
    Creare GPTs
    Prompt Engineering
    Errori dei ChatBot
    Esempi di utilizzo dell’AI generativa
    scrivere: email, Newsletter, blog, articoli
    riassumere, tradurre, correggere, modificare, riscrivere testo
    scrivere recensioni
    lavorare con i PDF
    creare presentazioni
    creare schemi e mappe mentali
    interpretare grafici e diagrammi
    lavorare con i video di YouTube
    AI Generativa per il Marketing
    Creare siti web
    Creare Buyer personas
    Generare Keywords e insight
    Estrarre keyword da un documento
    Sentiment Analysis
    Creare Immagini
    Creare video
    Creare Avatar, influencer e Deep fake
    Sintesi vocale, Voice cloning, Doppiaggio
    Speech To Text, Text To Speech
Modulo 3: AI Generativa avanzata
Durata 8 ore
    OpenAI playground
    Prompt engineering
    Generazione di testo, codice, immagini
    Iterazione e raffinamento dei risultati
    Utilizzo delle API di OpenAI
    Panoramica sulle API di OpenAI
    Installazione e configurazione
    API di completamento di testo
    API di generazione di immagini
    Esempi di codice e integrazioni
    RAG
    Panoramica sulle API di OpenAI
    Installazione e configurazione
    API di completamento di testo
    API di generazione di immagini
    Esempi di codice e integrazioni
    Fine Tuning
    Preparazione dei dati
    Fine tuning di modelli di linguaggio
    Valutazione delle prestazioni
    Casi di studio
    Embedding e Database vettoriali
    Introduzione agli embedding
    Creazione e gestione di embedding
    Database vettoriali (es. Weaviate, Pinecone)
    Ricerca semantica con embedding
    Utilizzo di modelli AI in locale
    Vantaggi e svantaggi dell'AI locale
    Strumenti per l'esecuzione locale (es. OPT, LLaMa)
    Ottimizzazione e risorse richieste
    Hugging Face
    Piattaforma Hugging Face
    Utilizzo di modelli pre-addestrati
    Fine tuning con Hugging Face
    Librerie e integrazioni
    AI generativi e Automazione
Modulo 4: Agenti Intelligenti
Durata 8 ore
    Introduzione agli agenti intelligenti.
    Definizione e caratteristiche degli agenti intelligenti
    Tipologie di Agenti Intelligenti
    Architetture degli agenti (deliberative, reattive, ibride)
    Applicazioni degli Agenti Intelligenti nell’IA generativa
    Progettazione e implementazione di Agenti Intelligenti
    Sistemi multi-agente e coordinazione tra agenti
    Concetti dei sistemi multi-agente
    Coordinazione e negoziazione tra agenti
    Applicazioni dei sistemi multi-agente
    Soluzioni a confronto: Langchain, Autogen, Flowise,… 
Modulo 5: AI nel Cloud
Durata 8 ore
    Introduzione al Cloud computing
    Servizio OpenAI di Azure
    Azure AI Search
    Azure translator
    Azure Voce AI
    Azure vision
    Google Cloud e Vertex AI
    Amazon AWS

Calendario

6 incontri (36 ore)

Modulo 1 (4 ore): 30/01/2025 dalle 14:00 alle 18:00 (online)
Modulo 2 (8 ore): 6/02/2025 e 13/02/2025 dalle 8.30 alle 12.30 (8 ore online)
Modulo 3 (8 ore): 20/02/2025 dalle 8.30 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 17.30 (8 ore in presenza)
Modulo 4 (8 ore): 20/03/2025 dalle 8.30 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 17.30 (8 ore in presenza)
Modulo 5 (8 ore): 27/03/2025dalle 8.30 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 17.30 (8 ore in presenza)

I moduli possono essere frequentati anche singolarmente.
 

Attestato di frequenza

Ogni partecipante che avrà frequentato almeno l'85% delle ore totali riceverà un attestato di partecipazione al termine della formazione. 

Informazioni utili

Per le aziende aderenti a Fondimpresa la quota può essere finanziata attraverso il “Conto formazione aziendale”. Le aziende associate a Confindustria Alto Adige possono richiedere assistenza a CTM per la presentazione della domanda.

La quota comprende anche il pranzo per i moduli 3, 4 e 5.


Downloads

  • NF24_SchedaCorso_ChatGPT e AI Generativa_2025_4.pdf
  • Eine Anmeldung zu diesem Kurs ist leider nicht mehr möglich

    Es tut uns leid, aber der Anmeldeschluss für diesen Kurs ist abgelaufen.

    Weitere aktuelle Kurse

    default-kurse
    Digitalisierung und Innovation
    Plätze frei
    28.05.2025
    Deutsch
    15:00
    Die Cyber-Richtlinie NIS2 – Die Fakten in 2 Std. für Südtiroler CEOs

    Zielgruppe(n)

    nur für Mitgliedsfirmen des Unternehmerverbandes Südtirol

    Accounting
    Controlling, Finanzwesen (Legacy), Verwaltung, Recht (Legacy)
    Plätze frei
    02.07.2025
    Italienisch
    08:30
    COME EFFETTUARE IL CONTROLLO DI GESTIONE - Dai sistemi di contabilità analitica e budget ad una moderna cultura del controllo

    Destinatari

    Riservato alle aziende associate a Confindustria Alto Adige

    Cyber Security
    ICT (Legacy), Digitalisierung und Innovation
    Plätze frei
    16.05.2025
    Deutsch
    08:30
    Cyber- Security nach NIS2: aus der Praxis für die Praxis

    Zielgruppe(n)

    nur für Mitgliedsfirmen des Unternehmerverbandes Südtirol
    Destinatari - Zielgruppe