0-Anonimo

Notizie

L'Associazione Imprenditori Alto Adige mette a disposizione delle aziende associate un team professionale di consulenti specializzati. In questa sezione troverete tutte le notizie su argomenti di attualità scritte dai nostri esperti. L'accesso è riservato alle aziende associate.

Schlüsselwort suchen
Tema
da ...
fino ...
  • CCNL settori ceramica 16 novembre 2016: sottoscritta l'ipotesi di rinnovo

    In data 26 novembre 2020 raggiunta l’intesa tra Confindustria Ceramica e le segreterie nazionali di Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil.

     

  • Decreto “Ristori Quater”: Precisazioni sull'anzianità aziendale dei lavoratori per l'accesso alla cassa integrazione "Covid-19"

    E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 297 del 30 novembre 2020 il Decreto Legge n. 157 del 30 novembre 2020 (cd. Decreto “Ristori quater“) con ulteriori misure urgenti connesse all’emergenza epidemiologica da "Covid-19".

    Il decreto è in vigore dal 30 novembre 2020.

  • L’ispettore del lavoro non verifica le eventuali violazioni alla normativa sul pagamento delle ritenute negli appalti

    Come noto l’art. 4 del D.L. n. 124/2019 ha introdotto nuovi obblighi a carico dei committenti di appalti c.d. “labour intensive” (v. nostre notizie 29947/2020 e 30562/2020).

  • ,
  • Sospensione del divieto di circolazione per i mezzi pesanti nella giornata di domenica 29 novembre 2020

    Con proprio Decreto (allegato) il MIT ha sospeso il calendario dei divieti di circolazione per la giornata di domenica 29 novembre 2020.

  • Fondo Nuove Competenze

    Il Fondo Nuove Competenze, istituito dall'art.

  • Sportello Consulenza REACH, CLP e verifica Schede di sicurezza – 04.12.2020

    Assoimprenditori Alto Adige ha perfezionato una innovativa convenzione con un esperto per la consulenza in ambito REACH, CLP e per la verifica della corretta formulazione delle Schede di Sicurezza inerenti sostanze o miscele

  • Accesso ai dati della Centrale dei Rischi: Nuovo servizio per le imprese offerto dalla Banca d’Italia

    La Banca d'Italia ha attivato un nuovo servizio per le imprese in modo che queste possano ricevere i dati della Centrale dei Rischi.

  • Agevolazioni della Provincia: rispettare i termini per la rendicontazione – comunicare tempestivamente le modifiche al cronoprogramma!

    Le regole di armonizzazione dei bilanci (decreto legislativo n. 118/2011 e legge provinciale n. 1/2002) vanno considerate nell’ambito della presentazione e rendicontazione delle domande di contributo.