0-Anonimo

Notizie

L'Associazione Imprenditori Alto Adige mette a disposizione delle aziende associate un team professionale di consulenti specializzati. In questa sezione troverete tutte le notizie su argomenti di attualità scritte dai nostri esperti. L'accesso è riservato alle aziende associate.

Schlüsselwort suchen
Tema
da ...
fino ...
  • Flussi d'ingresso di lavoratori stranieri e nuove regole

    Comunichiamo che in data 11 ottobre 2024 è entrato in vigore il D.L. 11 ottobre 2024, n. 145 (Gazzetta Ufficiale n. 239 dell’11 ottobre 2024) recante disposizioni urgenti in materia di ingresso in Italia di lavoratori stranie

  • Appalti pubblici – modifiche soggettive del Raggruppamento temporaneo d’imprese

    Il nuovo Codice degli appalti compie un passo ulteriore nel consentire la cd. modifica in via additiva del raggruppamento temporaneo d’imprese durante la procedura di gara.

  • ,
  • Eccedenza d’imposta sostitutiva sulla rivalutazione del TFR e recupero del credito

    Per la compensazione con ritenute dell’anno successivo si usa il codice-tributo 6781

     

  • INPS-INAIL: sanzioni civili per omissione ed evasione contributiva

    INPS-INAIL: sanzioni civili per omissione ed evasione contributiva

  • CCNL Industria Metalmeccanica 05.02.2021: presentata la proposta di Federmeccanica e Assistal

    Le organizzazioni datoriali illustrano la proposta del primo CCNL-ESG alle organizzazioni sindacali

     

  • INPS: esonero contributivo per la certificazione della parità di genere 2023

    L’inps, con apposita comunicazione, ricorda che il prossimo 15 ottobre scadrà il termine ultimo per la presentazione della domanda di esonero contributivo per il possesso della certificazione di genere (articolo 46-bis del decreto legislativo n.

  • Riforma delle disposizioni doganali nazionali e del relativo sistema sanzionatorio

    E' entrato in vigore il nuovo Testo unico della legge doganale (TULD)

     

  • Riduzione IRAP per l’anno 2025: proposta condivisa delle parti sociali

    In vista dell’incarico conferito dal Consiglio della Provincia autonoma di Bolzano alla Giunta provinciale di prevedere una riduzione dell’IRAP per quelle imprese che riconoscono ai dipendenti retribuzioni più elevate, tenuto conto del costo de