0-Anonimo

Notizie

L'Associazione Imprenditori Alto Adige mette a disposizione delle aziende associate un team professionale di consulenti specializzati. In questa sezione troverete tutte le notizie su argomenti di attualità scritte dai nostri esperti. L'accesso è riservato alle aziende associate.

Schlüsselwort suchen
Tema
da ...
fino ...
  • Agevolazioni della Provincia: considerare i termini per la presentazione della rendicontazione

    1. Cronoprogramma: attività e costi In base alle regole di armonizzazione dei bilanci le imprese richiedenti sono tenute ad allegare alla domanda di contributo un cronoprogramma, dal quale risulti in quale anno solare saranno realizzate le attività e a quanto ammontano i relativi costi.

  • Imposta sostitutiva sulle rivalutazioni del TFR - acconto

    Come noto, l'articolo 2120 del Codice Civile stabilisce l'obbligo di rivalutare il fondo Tfr accantonato al 31 dicembre dell'anno precedente sulla base di un coefficiente composto, formato da un tasso fisso dell'1,50% e da un tasso variabile determinato nella misura del 75% dell'aumento dell'i

  • Fondo di garanzia e Confidi Alto Adige facilitano l’accesso al credito per le PMI

    1 Beneficiari e finanziamenti garantiti Possono essere garantite le imprese di micro, piccole o medie dimensioni (PMI) e i liberi professionisti. Possono essere garantiti i soggetti appartenenti a qualsiasi settore con l'eccezione delle attività finanziarie.

  • Quèbec (Canada): Porta d'ingresso al mercato Nord Amercicano, Brunico, 05/12/2019

    Porterà i saluti il presidente di Assoimprenditori Alto Adige Federico Giudiceandrea. Inoltre ci sarà una testimonianza di Werner Amort, Presidente di Prinoth, impresa già operante in Quebec. Alleghiamo l'invito e un abstract sulle manifestazione.

  • Obbligo dell’organo di controllo nelle SRL

    Come anticipato con la nostra notizia n. 113/2019 ed approfondito nel convegno tenutosi a Bolzano il 9 maggio u.s., il Codice della Crisi d’impresa ha modificato la norma del Codice civile (art.

  • Finanziamenti per progetti relativi a conciliazione tempi di vita e di lavoro: il nuovo bando “#Conciliamo”

    Facciamo seguito alla ns. circolare n. A00191 del 10.09.2019 relativa alla pubblicazione del bando #Conciliamo ed al connesso successivo decreto di sospensione dell’03.10.2019, per comunicare che è stato pubblicato il nuovo testo del bando #Conciliamo.

  • Documentazione - How do Environments Become Smart? The Next Stage of Internet of Things

    Relazione Documentazione SMART Tourism in South Tyrol (IT) Francesco Ricci, Faculty of Computer Science, unibz IoT-Lösungen in der Kurstadt Meran (DE) Günter Wimmer, Systems Spaces of creativity (IT) Antonella de Angeli, Faculty of Computer Science, unibz Lanthings – IoT for agricultur

  • Acconto d'imposta 2019

    Termine di versamento Il 2 dicembre 2019 (il 30 novembre 2019 cade di sabato) per il versamento della seconda o unica rata di acconto, dovuta per l'anno 2019, dell'IRPEF, dell'IRAP, per le persone fisiche, società di persone e soggetti assimilati, e dell'IRES e dell’IRAP per società di capita

  • Rating di legalità: vantaggi per agevolazioni e finanziamenti

    1 Che cos’è il rating di legalità? Il rating di legalità è un indicatore sintetico del rispetto di elevati standard di legalità da parte delle imprese che lo possiedono e, più in generale, del grado di attenzione riposto nella corretta gestione del proprio business.