0-Anonimo

Notizie

L'Associazione Imprenditori Alto Adige mette a disposizione delle aziende associate un team professionale di consulenti specializzati. In questa sezione troverete tutte le notizie su argomenti di attualità scritte dai nostri esperti. L'accesso è riservato alle aziende associate.

Schlüsselwort suchen
Tema
da ...
fino ...
  • INPS: nuovi codici contratto nel flusso UniEmens

    Si rimette, in allegato, il messaggio INPS in argomento. Per ulteriori informazioni o domande potete rivolgervi al servizio sindacale dell'associazione.

  • Credito d’imposta sugli investimenti pubblicitari incrementali

    Si segnala che il Dipartimento per l'informazione e l'editoria ha comunicato l'impossibilità di presentare le comunicazioni per l'accesso all'agevolazione del credito imposta per investimenti pubblicitari a causa del mancato rifinanziamento della misura per l'anno 2019.

  • Nuove regole per la compravendita di immobili

    Lo scopo del DLgs 122/2005 è la tutela dell’acquirente persona fisica che stipula con un’impresa di costruzioni un contratto per l’acquisto di un immobile in corso di costruzione, per evitare che l'acquirente perda gli acconti versati per l’acquisto, a causa della crisi dell’impresa costruttri

  • Tariffa doganale UK temporanea in caso di “Hard Brexit”

    Il Governo Britannico ha stabilito misure temporanee del livello del dazio all'importazione per tutte le merci.

  • Iper-ammortamento: ricomprese nell’agevolazione anche le scaffalature dei magazzini “autoportanti”

    Premessa La Legge di Bilancio 2019 (Art. 1, commi 60-65, della L. n.

  • Bando nazionale – Voucher digitalizzazione: prorogato il termine per la richiesta di erogazione al 28 marzo 2019

    Il decreto stabilisce inoltre che le comunicazioni di eventuali variazioni dell'impresa beneficiaria del Voucher conseguenti a operazioni societarie o a cessioni a qualsiasi titolo dell'attività possono essere trasmesse esclusivamente entro il termine del 14 marzo 2019, al fine di permettere a

  • ENASARCO: variazioni aliquote contributive 2019 – Rivalutazioni massimali – Contribuzione Società di Capitali

    A) L'aliquota contributiva previdenziale dovuta per gli agenti individuali e agenti che esercitano il mandato in forma di società di persone (SNC, SAS) passa dal 16,00% al 16,50% (di cui 8,25% a carico del preponente e 8,25% a carico dell’agente), nel rispetto dei minimali e massimali.

  • Obbligo di esporre nella nota integrativa del bilancio i contributi, le sovvenzioni e altri vantaggi ricevuti dalla PA

    La Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2017 ha introdotto specifiche disposizioni finalizzate ad assicurare la trasparenza con riguardo alle provvidenze pubbliche percepite a vario titolo da soggetti privati. In particolare, i commi 125 e 126 dell'articolo unico della Legge n.

  • Assistenza fiscale ai dipendenti: "Le novità del modello 730/2019" - Incontro di informazione

    L'Agenzia delle entrate renderà disponibile telematicamente entro il 15 aprile 2019 il modello 730 precompilato, con i soli redditi comunicati dai sostituti d'imposta relativi all'anno 2018 e alcuni oneri detraibili/deducibili.

  • La riforma del diritto fallimentare estende l’obbligo di nomina dell’organo di controllo nelle Srl

    Il Codice entrerà in vigore nel suo complesso una volta decorsi 18 mesi dalla data della sua pubblicazione e quindi il 15 agosto 2020, fatta eccezione per alcune singole la cui efficacia è stata prevista a partire dal trentesimo giorno successivo alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale e quin