0-Anonimo

Notizie

L'Associazione Imprenditori Alto Adige mette a disposizione delle aziende associate un team professionale di consulenti specializzati. In questa sezione troverete tutte le notizie su argomenti di attualità scritte dai nostri esperti. L'accesso è riservato alle aziende associate.

Schlüsselwort suchen
Tema
da ...
fino ...
  • L’area insediabile nella nuova legge urbanistica

    Fatte salve alcune eccezioni, che ora non esaminiamo per concentrarci sul principio generalmente valido, l’area insediabile introdotta con l’art. 17 della sopra richiamata legge provinciale segna il confine tra edificabilità e non edificabilità.

  • Il POS nelle forniture di calcestruzzo sul cantiere

    Possiamo dire che sostanzialmente un POS è sempre da predisporre quando si tratti di eseguire le attività indicate nell’allegato X al Dlgs 81/2008 (testo unico in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro), e siano presenti sul cantiere lavoratori dipendenti o sogge

  • Indicazioni operative INPS per il lavoratore in malattia

    In allegato alla presente rimettiamo le pubblicazioni INPS in argomento.

  • CCNL 26 novembre 2016 per l’industria metalmeccanica e della installazione di impianti: condivisione aree tematiche formazione continua – corsi CTM

    L’intesa fornisce indicazioni, da considerarsi orientative e non prescrittive, sia sulle aree tematiche, sia su alcuni esempi di percorsi formativi che possano dare attuazione al diritto alla formazione continua, previsto nel contratto collettivo del 26 novembre 2016.

  • Documentazione Workshop COLLABORAZIONE TRA IMPRESE E FONDO SOCIALE EUROPEO: impulso alla formazione continua delle aziende
    Finanziamenti aziendali alla formazione - workshop con l'ufficio FSE della provincia di Bolzano

    - Saluto di benvenuto, dott.ssa Martha Gärber Dalle Ave - Direttrice ripartizione Europa - Breve introduzione sul FSE, dott.ssa Claudia Weiler - Direttrice Ufficio FSE - Le iniziative del FSE per la formazione continua in azienda, dott.

  • Autotrasporto: confermati i benefici fiscali per il 2018

    Con i comunicati del 16 luglio 2018, il Ministero delle Finanze e l’Agenzia delle entrate hanno reso note le misure agevolative a favore degli autotrasportatori per il 2018, riguardanti il recupero del contributo al SSN sui premi RC-auto e la deduzione forfettaria di spese non documentate dell

  • INAIL: Oscillazione del tasso medio di premio per prevenzione - Nuovo modello OT 24 Anno 2019

    L’INAIL ha comunicato di avere pubblicato nella propria sezione modulistica il nuovo modello OT/24 e la relativa guida alla compilazione (https://www.inail.it/cs/internet/atti-e-documenti/moduli-e-modelli/assicurazion e/premio-assicurativo.html).

  • Interruzione linea ferroviaria

    In allegato l'ordinanza emanata nei confronti di RFI SpA con sede a Roma, dal Commissario del Governo, ai sensi dell'art.2 T.U.L.P.S., per il differimento di 48 ore dell'inizio dei lavori di manutenzione delle linee ferroviarie Verona - Brennero e Bolzano - Merano, che prenderanno avvio quindi

  • IMPORTANTE: Contributi provinciali per consulenze e formazione - ridotte le percentuali di aiuto: consegnare le domande di contributo entro il 30 settembre 2018!

    Possono accedere alle agevolazioni le imprese artigiane, industriali, commerciali e di servizio iscritte nel registro delle imprese della Camera di Commercio di Bolzano, così come i liberi professionisti e lavoratori autonomi, che svolgono un’attività economica sul territorio provinciale.