0-Anonimo

Notizie

L'Associazione Imprenditori Alto Adige mette a disposizione delle aziende associate un team professionale di consulenti specializzati. In questa sezione troverete tutte le notizie su argomenti di attualità scritte dai nostri esperti. L'accesso è riservato alle aziende associate.

Schlüsselwort suchen
Tema
da ...
fino ...
  • Indicatori economici - luglio 2015

    Mentre a livello europeo bisognerà aspettare quanto la crisi greca inciderà sull’andamento dell’economia comunitaria, in Alto Adige prosegue il trend positivo.

  • Chiarimenti dell'Agenzia delle entrate sulla deduzione Irap del costo del lavoro

    La Legge di Stabilità 2015 (articolo 1, comma 20, legge 190/2014) ha stabilito che dal periodo di imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2014 (cioè dal 2015, per i contribuenti con esercizio coincidente con l’anno solare), i soggetti Irap hanno la possibilità di dedurre integralme

  • Accise: fissato l’importo del credito sul gasolio d’autotrazione per il 2. trimestre 2015

    Con la Nota n.71811-RU, del 23 giugno 2015, l’Agenzia delle Dogane ha comunicato che entro il 31 luglio 2015 si possono presentare le istanze di recupero del credito sul gasolio per autotrazione, relativo ai consumi effettuati nel secondo trimestre 2015 (1. aprile – 3 giugno).

  • Agevolazioni per l'autotrasporto: confermati i benefici fiscali per il 2015

    Con il comunicato stampa del 2 luglio 2015 l’Agenzia delle Entrate ha confermato le agevolazioni a favore degli autotrasportatori, consistenti nei seguenti benefici: 1) Recupero delle somme versate nel 2014 a titolo di contributo al S.S.N.

  • Fondo strategico: consulenze per le imprese associate - luglio

    Assoimprenditori Alto Adige offre alle imprese associate un servizio di consulenza gratuito che prevede incontri individuali tra gli imprenditori e gli esperti di Alto Adige Finance e Finint Investments SGR, la società di gestione del Fondo Strategico Trentino-Alto Adige (vedi anche notizia A0

  • Enasarco: minimali contributivi 2015

    In attuazione dell’art.

  • Finanziamento Fondimpresa per la formazione di dipendenti in CIG o contratti di solidarietà

    Con l'Avviso 4/2015 Fondimpresa ha stanziato nuovi finanziamenti per continuare ad offrire opportunità di sostegno e rilancio a imprese e lavoratori coinvolti in stati di crisi aziendale.

  • Finanziamenti per la formazione professionale: sono operativi i criteri di agevolazione dell’area formazione professionale italiana

    1 Beneficiari e misure agevolabili 1.1 Azioni formative all’interno dell’azienda 1.2 Voucher formativi: azioni formative extra aziendali per le piccole imprese 1.3 Contributi a persone per corsi di formazione individuali 1.4 Enti di formazione, che offrono corsi di formazione a dipendenti

  • Jobs Act: pubblicati in Gazzetta Ufficiale due decreti attuativi

    I provvedimenti entrano in vigore da oggi 25 giugno 2015. Ci riserviamo di fornire ulteriori approfondimenti sui contenuti dei decreti in oggetto.