0-Anonimo

Notizie

L'Associazione Imprenditori Alto Adige mette a disposizione delle aziende associate un team professionale di consulenti specializzati. In questa sezione troverete tutte le notizie su argomenti di attualità scritte dai nostri esperti. L'accesso è riservato alle aziende associate.

Schlüsselwort suchen
Tema
da ...
fino ...
  • Auto aziendali: sono state pubblicate le tabelle dei costi chilometrici ACI dell'anno 2015

    Ai fini della determinazione della base imponibile Irpef del reddito di lavoro dipendente e dei redditi assimilati al lavoro dipendente, le vigenti norme in materia prevedono che per le autovetture, gli autoveicoli, i motocicli e i ciclomotori concessi in uso al dipendente per fini aziendali e

  • Catalogo Corsi Sicurezza 2015

    Il "catalogo corsi" e le schede dei singoli corsi possono essere consultati online nel sito di Assoimprenditori. Cliccando sul singolo corso si accede direttamente alla scheda descrittiva, completa di tutte le informazioni di dettaglio.

  • Corsi di formazione offerti dal Meisterbund

    Tutti i corsi si svolgeranno in lingua tedesca. Il programma in allegato.

  • Contributo associativo Assoimprenditori Alto Adige: Calcolo per l'anno 2015 (saldo 2014 - acconto 2015)

    Si ricorda che il termine per la denuncia delle retribuzioni relative all' autoliquidazione INAIL 2014/2015 è il 16 febbraio 2015 ovvero il 02 marzo 2015 se viene utilizzato la via telematica.

  • Nuove aliquote contributive per la gestione separata INPS

    L’art. 2, comma 57, della Legge 28 giugno 2012 n. 92), aveva previsto, a decorrere dall’anno 2013, un aumento graduale delle aliquote contributive pensionistiche dovute dai soggetti iscritti alla Gestione separata, istituita presso l’INPS dall’art. 2, comma 26, della Legge 8 agosto 1995, n.

  • EVR 2015 in edilizia invariato

    Si fa seguito alla nostre precedenti circolari in materia, ed in particolare alla circolare n.

  • Imponibile contributivo: importi che non concorrono a formare il reddito

    Le norme relative alla armonizzazione, razionalizzazione e semplificazione delle disposizioni fiscali e previdenziali in materia di redditi di lavoro dipendente e assimilati (Decreto Legislativo 2.9.1997, n. 314; Circolare Ministero delle Finanze 23.12.1997, n.

  • Maternità obbligatoria: importo massimo a carico dello Stato

    Come comunicato con nostra circolare n. 270/2002, le somme anticipate dal datore di lavoro a titolo di indennità di maternità obbligatoria non sono più a totale carico dell'Inps ma, entro un limite massimo fissato annualmente, sono poste in parte a carico del bilancio dello Stato.

  • INPS: i nuovi minimali per l’anno 2015 ed aliquota aggiuntiva dell‘1% per fondo pensioni

    MINIMALI La retribuzione da assumere come base per il calcolo dei contributi di previdenza ed assistenza sociale non può essere inferiore all'importo delle retribuzioni stabilito da leggi, regolamenti, contratti collettivi, stipulati dalle organizzazioni sindacali più rappresentative su base