0-Anonimo

Notizie

L'Associazione Imprenditori Alto Adige mette a disposizione delle aziende associate un team professionale di consulenti specializzati. In questa sezione troverete tutte le notizie su argomenti di attualità scritte dai nostri esperti. L'accesso è riservato alle aziende associate.

Schlüsselwort suchen
Tema
da ...
fino ...
  • Assenza per malattia e rientro anticipato in servizio

    Con l’allegato messaggio n. 6973/14, l’INPS ha ricordato che, per poter essere riammesso anticipatamente in servizio,  il lavoratore in malattia è obbligato a produrre un nuovo certificato medico, rispetto a quello contenente la prognosi originaria, che ne attesti la  guarigione.

  • Agevolazioni statali per le PMI: Voucher per la digitalizzazione e la connettività - prime indicazioni operative

    A breve sarà possibile richiedere l’attivazione di un contributo a fondo perduto (“voucher”) a favore delle piccole e medie imprese, per l'acquisto di software, hardware o servizi che consentano: - il miglioramento dell'efficienza aziendale; -la modernizzazione dell'organizzazione del lavoro,

  • Modello F24: dal 1. ottobre 2014 obbligo della presentazione telematica anche per le persone fisiche.

    L’art. 11, comma 2, del decreto-legge 24 aprile 2014, n. 66, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 giugno 2014, n. 89, ha introdotto dal 1. ottobre 2014, l’obbligo di utilizzo dei sistemi telematici per la presentazione delle deleghe di pagamento Modello F24 di imposte e contributi.

  • Agevolazioni provinciali e statali per l’assunzione di personale qualificato: è possibile fare domanda

    1 Bando provinciale a favore dell’assunzione o della messa a disposizione di personale altamente qualificato. L’agevolazione ammonta al 50% dei costi del personale dei primi due anni del personale assunto o messo a disposizione.

  • Certificato penale in caso di assunzioni per attività a contatto con i minorenni - Chiarimenti ministeriali

    In particolare il Ministero del Lavoro aveva già precisato, in una nota dell’11 aprile 2014, che l’obbligo di richiedere il predetto certificato penale: riguarda datori di lavoro che impieghino personale per lo svolgimento di attività che abbiano come destinatari diretti i minori, ovvero quelle

  • La nuova disciplina dei requisiti di ordine generale per la partecipazione agli appalti pubblici

    Anche se le nuove disposizioni vengono definite di semplificazione in realtà non vanno ad incidere sui requisiti generali di partecipazione elencati all’art. 38 del D.Lgs. 163/2006, eliminandone o semplificandone alcuni, bensì agiscono a livello procedurale.

  • Scadenza al 31.12.2014 risorse finanziarie delle aziende presso Fondimpresa

    Come è noto, l'adesione a Fondimpresa è completamente gratuita e viene effettuata con una semplice opzione in sede di denuncia INPS - UNIEMENS. Di fatto la quasi totalità delle aziende ha già aderito al fondo.

  • Bando a favore della capitalizzazione di nuove imprese

    1 Beneficiari a) Micro imprese e piccole imprese (secondo la definizione comunitaria) costituite in forma di società di capitali da non più di tre anni dalla data di presentazione della domanda di contributo e rispondenti ad altre determinate caratteristiche (vedasi allegati).

  • Riduzione contributiva per contratti di solidarietà

    Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con decreto n. 83312/2014 ha stabilito i criteri per la concessione della riduzione contributiva per i contratti di solidarietà stipulati ai sensi della legge 863/84 fornendo con circolare n. 23 del 26 settembre 2014 le relative istruzioni.

  • Stelle al merito del lavoro” – Conferimenti per l'anno 2015

    Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha fornito le necessarie istruzioni per il conferimento delle “Stelle al merito del Lavoro” per l’anno 2015.