0-Anonimo

Notizie

L'Associazione Imprenditori Alto Adige mette a disposizione delle aziende associate un team professionale di consulenti specializzati. In questa sezione troverete tutte le notizie su argomenti di attualità scritte dai nostri esperti. L'accesso è riservato alle aziende associate.

Schlüsselwort suchen
Tema
da ...
fino ...
  • Contratti a termine: contributo addizionale

    Con la presente si rammenta che a decorrere dal 1° gennaio 2013, l'art. 2, co. 28, della legge n.

  • Misura straordinaria di agevolazione della Giunta provinciale: contributi ad imprese per canoni di locazione

    1) Contenuti, obiettivi e durata Nuove attività imprenditoriali verranno incentivate con l’agevolazione del canone di locazione degli immobili. L’azione straordinaria ha per oggetto i canoni di locazione dei primi due anni di insediamento o del contratto di locazione.

  • Contributo associativo Assoimprenditori Alto Adige: Calcolo per l'anno 2013 (saldo 2012 - acconto 2013)

    Le copie dei modelli INAIL 1031 (Modulo per la dichiarazione delle retribuzioni) sono da inviare il prima possibile via email alla Sig.ra Elisabeth Mair (e.mair@assoimprenditori.bz.it ), via fax (Fax 0471/ 220460) oppure per posta.

  • Somministrazione di lavoro: obbligo comunicazione ai sindacati

    Si rammenta che l’art 24, D.Lgs. 276/03, come modificato dal D.

  • Unione Energia Alto Adige: Servizi per gli Associati

    Breve descrizione dei servizi offerti dall’Unione Energia: Sin dalla sua fondazione, l’Unione Energia Alto Adige ha offerto assistenza ai produttori decentrali medio-piccoli di energia.

  • Ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali: tasso di riferimento per il 1. semestre 2013

    E' stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 14 del 17 gennaio 2013 il Comunicato del Ministero dell'Economia e delle finanze indicante, ai sensi dell'art. 5 del D.Lgs. 9 ottobre 2002 n. 231, come modificato dal decreto legislativo n.

  • Fondo Nazionale Innovazione: finanziamenti alle PMI per brevetti, disegni e modelli

    1 Beneficiari Possono usufruirne tutte le piccole e medie imprese che intendono portare sul mercato prodotti innovativi creati sulla base di brevetti o disegni e modelli.

  • Camera di commercio: Premiazione della fedeltà al lavoro e del progresso economico

    Il concorso per la premiazione della fedeltà al lavoro e del progresso economico bandito dalla Camera di commercio di Bolzano prevede i seguenti premi: · 40 medaglie d’oro con diploma per: lavoratori ed impiegati che hanno prestato almeno 35 anni di ininterrotto servizio alle dipendenze di un'i

  • Le novità IVA in materia di fatturazione e le altre novità fiscali della legge di stabilità 2013 - Riunioni informative

    Per illustrare le principali novità fiscali che interessano le imprese, Assoimprenditori organizza tre incontri comprensoriali.