0-Anonimo

Notizie

L'Associazione Imprenditori Alto Adige mette a disposizione delle aziende associate un team professionale di consulenti specializzati. In questa sezione troverete tutte le notizie su argomenti di attualità scritte dai nostri esperti. L'accesso è riservato alle aziende associate.

Schlüsselwort suchen
Tema
da ...
fino ...
  • Agevolazioni fiscali: confermati i benefici per l'autotrasporto

    Con il comunicato stampa del 8 maggio 2013 l’Agenzia delle Entrate ha confermato le agevolazioni a favore degli autotrasportatori, consistenti nei seguenti benefici: 1) Recupero delle somme versate nel 2012 a titolo di contributo al S.S.N.

  • Ministero del Lavoro – Interpello del 2 maggio 2013: nessuna visita medica preventiva in caso di stagisti minorenni

    Ovviamente, i giovani che frequentano le aule e che utilizzano attrezzature di lavoro debbono in ogni caso essere tutelati ex art. 2 del D.lgs n. 81/2008.

  • Detassazione 2013 - invio autocertificazione entro il 13 maggio 2013

    Si fa seguito alle ns. precedenti circolari in materia, ed in particolare la ns. circolare n.

  • Tasso di dilazione e differimento dal 13 novembre 2013 (6,25%)

    Tale misura è determinata dal tasso ufficiale di riferimento ridotto allo 0,25% dal 13.11.2013 (circolare INPS n. 158 del 13.11.2013), cui va aggiunta la maggiorazione di 6 punti.

  • Tasso di dilazione e differimento dall'8 maggio 2013 (6,50%)

    Tale misura è determinata dal tasso ufficiale di riferimento ridotto allo 0,50% dall'8.5.2013 (circolare INPS n. 74 del 7.5.2013), cui va aggiunta la maggiorazione di 6 punti.

  • Detassazione 2013 - accordo territoriale

    In data 24 aprile 2013 Confindustria aveva sottoscritto un accordo nazionale interconfederale che mirava a creare le premesse per una più ampia applicazione delle misure sperimentali per l’incremento della produttività, prorogate per il 2013 (cd. detassazione).

  • INPS: sgravio contributivo (cd. “decontribuzione”) anno 2012 – prime indicazioni operative

    Il citato Decreto Interministeriale concerne lo sgravio contributivo, per l’anno 2012, sulle erogazioni previste dai contratti collettivi aziendali, territoriali ovvero di secondo livello, di cui all’art. 1, comma 67, della Legge 24 dicembre 2007, n. 247 come modificato dall’art.

  • Detassazione della retribuzione di produttività: Chiarimenti dell’Agenzia della entrate riguardanti i profili fiscali

    Premessa Il 29 marzo 2013, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DPCM 22 gennaio 2013 recante le modalità di attuazione delle misure sperimentali per l’incremento della produttività del lavoro nel periodo 1. gennaio – 31 dicembre 2013 (Detassazione 2013).

  • Contributi per l’installazione di sistemi di rilevamento del fabbisogno energetico

    1 Beneficiari Sono beneficiari imprese, privati, imprese agricole, enti pubblici, associazioni e parrocchie.

  • Bando a favore della capitalizzazione di imprese innovative nuove o da costituire

    1 Beneficiari a) Micro imprese e piccole imprese (secondo la definizione comunitaria) costituite in forma di società di capitali da non più di tre anni dalla data di presentazione della domanda di partecipazione al presente bando, con unità produttiva in Italia, o in un altro Paese dell’Union