0-Anonimo

Notizie

L'Associazione Imprenditori Alto Adige mette a disposizione delle aziende associate un team professionale di consulenti specializzati. In questa sezione troverete tutte le notizie su argomenti di attualità scritte dai nostri esperti. L'accesso è riservato alle aziende associate.

Schlüsselwort suchen
Tema
da ...
fino ...
  • Flussi d'ingresso di lavoratori stranieri e precisazioni sul differimento termini per le istanze 2024

    Facciamo seguito alla nostra circolare N2024-34602 del 07.02.2024, per comunicare che è stata pubblicata la circolare interministeriale n.1695 del 29 febbraio 2024,

  • Decreto Milleproroghe e contratti a termine.

    È stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale n. 49 del 28 febbraio 2024, la Legge 23 febbraio 2024, n. 18, di conversione con modificazioni, del Decreto Legge 30 dicembre 2023, n. 215, recante disposizioni urgenti in materia di termini normativi.

  • Lavori usuranti: obbligo comunicazione annuale – Scadenza del 31 marzo 2024

    Si ricorda che il 31 marzo 2024 scade il termine per la presentazione della comunicazione dei lavori usuranti.

  • ,
  • INPS: pensione anticipata flessibile e posticipo al pensionamento

    L’INPS, con circolare n. 39 del 27 febbraio 2024, fornisce istruzioni per l’applicazione delle disposizioni della Legge n. 213/2023 (articolo 1, commi 139-140) in tema di Pensione anticipata flessibile e

  • Bando INAIL “ISI 2023”: contributi per migliorare la sicurezza e la salute sul lavoro: è possibile compilare le domande dal 15 aprile 2024

    L'INAIL ha pubblicato il bando “ISI 2023”, destinato a finanziare interventi di miglioramento dei livelli di salute e sicurezza sul lavoro attraverso l’erogazione di un contributo (nell’ambito della regola del “de-minimis”) fino al 65% delle spese sostenute

  • INPS: APE sociale 2024

    L’INPS, con circolare n.

  • INPS: anticipo pensionistico per Addetti alle lavorazioni particolarmente faticose e pesanti

    L’INPS, con messaggio n. 812 del 23 febbraio 2024, fornisce le indicazioni per la presentazione, entro il 1° maggio 2024, delle domande di riconoscimento dello svolgimento di lavori particolarmente faticosi e pesanti, di cui al Decreto Legislat