0-Anonimo

Notizie

L'Associazione Imprenditori Alto Adige mette a disposizione delle aziende associate un team professionale di consulenti specializzati. In questa sezione troverete tutte le notizie su argomenti di attualità scritte dai nostri esperti. L'accesso è riservato alle aziende associate.

Schlüsselwort suchen
Tema
da ...
fino ...
  • Coefficiente rivalutazione TFR

    L'indice dei prezzi al consumo per le famiglie degli operai-impiegati rilevato dall'ISTAT per il mese di febbraio 2012 è di 104,8. Il coefficiente utile per la rivalutazione del trattamento di fine rapporto di febbraio è pari a 1,00826923.

  • Riduzione del limite di compensazione dei crediti IVA

    Con il decreto-legge n. 16 del 2 marzo 2012 il limite per la libera compensazione dei crediti IVA viene ridotto da euro 10.000 a euro 5.000. La disposizione introduce una ulteriore limitazione alla possibilità di compensazione orizzontale dei crediti IVA con debiti tributari o previdenziali.

  • Prende corpo e sostanza il Tribunale delle imprese

    Come noto il Tribunale delle imprese è previsto dall'art. 2 del DL 01/2012, cd. Decreto liberalizzazioni, in via di conversione in legge da parte del Parlamento. Il testo approvato dal Senato contiene non poche modifiche rispetto al testo originario.

  • Privacy: l’abrogazione del Documento programmatico sulla sicurezza (DPS) e l’esclusione dei dati delle imprese dalle definizioni di "dato personale" e di "interessato"

    Il decreto legge dovrà ora essere convertito in legge. In precedenza, il decreto "Salva Italia" (Decreto legge n. 201/2011, già convertito in legge 22 dicembre 2011, n.

  • Accordo Confindustria – ABI: Misure per il credito alle PMI – nuova moratoria

    L'Accordo, che avrà validità fino al 31 dicembre 2012, individua interventi finanziari di cui potranno beneficiare le PMI "in bonis" (che al momento di presentazione della domanda non abbiano posizioni debitorie classificate dalla banca come "sofferenze", partite incagliate", "esposizioni rist

  • Accise: il recupero del credito sul gasolio da autotrazione diviene trimestrale

    Il cosiddetto “Decreto sulle liberalizzazioni” (DL n. 1/2012, art. 61) rende trimestrale l’istanza per la fruizione in compensazione o a rimborso, del credito derivante dal recupero degli aumenti dell’accisa sul gasolio per autotrazione a partire da quello consumato nel 2012.

  • La condanna definitiva per usura e riciclaggio rendono possibile la risoluzione del contratto d’appalto pubblico

    L'ipotesi della condanna definitiva per riciclaggio ed usura si aggiunge quindi a quelle già previste della condanna, sempre definitiva, per frode nei riguardi di una stazione appaltante, di subappaltatori, di fornitori, di lavoratori o di altri soggetti comunque interessati ai lavori, nonché

  • Domanda di finanziamento INAIL - scadenza al 7 marzo 2012

    Come già evidenziato nelle nostre precedenti circolari sull'argomento (N. 325 del 2.1.2012 e n.281 del 17.11.2011) il giorno 7 marzo 2012 scade il termine per la presentazione online delle domande di finanziamento INAIL per le aziende che investono in sicurezza.

  • Posta Elettronica Certificata: proroga al 30 giugno 2012 del termine per la comunicazione al Registro delle Imprese

    Si ricorda che tutte le imprese costituite in forma societaria in base alle disposizioni dell’art. 16 del D.L. n. 185/2008, convertito con legge n. 2/2009 dovevano dotarsi obbligatoriamente di casella Posta Elettronica Certificata (PEC) entro il 29 novembre 2011 (vedi ns. notizie n.

  • IRPEF: chiarimenti dell’Agenzia delle entrate sul Contributo di solidarietà

    Il contributo di solidarietà è stato introdotto con la “Manovra estiva", a decorrere dal 2011 e fino al 2013, nell’intento di raggiungere gli obiettivi di finanza pubblica concordati in sede europea.