0-Anonimo

Notizie

L'Associazione Imprenditori Alto Adige mette a disposizione delle aziende associate un team professionale di consulenti specializzati. In questa sezione troverete tutte le notizie su argomenti di attualità scritte dai nostri esperti. L'accesso è riservato alle aziende associate.

Schlüsselwort suchen
Tema
da ...
fino ...
  • IRPEF: chiarimenti dell’Agenzia delle entrate sul Contributo di solidarietà

    Il contributo di solidarietà è stato introdotto con la “Manovra estiva", a decorrere dal 2011 e fino al 2013, nell’intento di raggiungere gli obiettivi di finanza pubblica concordati in sede europea.

  • Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale (FESR) – quinto invito: le proposte progettuali possono essere presentate all’Ufficio provinciale per l’integrazione europea.

    1 Iniziative agevolate Le proposte progettuali devono perseguire uno dei seguenti obiettivi: 1.1 sviluppare la ricerca industriale e le conoscenze nell'ambito di alcuni specifici settori/cluster produttivi di particolare rilevanza per la provincia (asse 1 linea a); 1.2 incrementare le attivi

  • 600 milioni dal Fondo nazionale “Kyoto”

    L'ammontare complessivo del Fondo è di 600 milioni di euro, distribuiti in tre cicli di programmazione da 200 milioni di euro l'uno e ripartiti per aree territoriali e per tipologia di intervento.

  • Definito il massimale della base contributiva e pensionabile per l’anno 2012

    La legge di riforma del sistema pensionistico (legge 335/95) stabilisce che per i lavoratori dipendenti privi di pregressa anzianità contributiva iscritti, a partire dal 1 gennaio 1996 in poi, a forme pensionistiche obbligatorie e rientranti nella pensione con il sistema contributivo, è fissat

  • Imponibile contributivo: importi che non concorrono a formare il reddito

    Le norme relative alla armonizzazione, razionalizzazione e semplificazione delle disposizioni fiscali e previdenziali in materia di redditi di lavoro dipendente e assimilati (Decreto Legislativo 2.9.1997, n. 314; Circolare Ministero delle Finanze 23.12.1997, n.

  • Iva: Adeguamento della normativa nazionale alla direttiva UE

    Di seguito si riportano le principali modifiche all’Iva contenute nella legge n.

  • Coefficiente rivalutazione TFR

    L'indice dei prezzi al consumo per le famiglie degli operai-impiegati rilevato dall'ISTAT per il mese di gennaio 2012 è di 104,4. Il coefficiente utile per la rivalutazione del trattamento di fine rapporto di gennaio è pari a 1,00413462.

  • Comunicazione per la ricezione in via telematica dei dati relativi ai mod 730-4 resi disponibili dall'Agenzia delle entrate

    La riforma delle modalità di trasmissione dei risultati contabili delle dichiarazioni 730, prevede che i modelli 730-4, necessari ai sostituti d'imposta per effettuare i conguagli sulle retribuzioni dei dipendenti, vengano inoltrati direttamente dall'Agenzia delle entrate in via telematica e n

  • Ingresso della Russia nel WTO:Aspetti operativi ed effetti per le imprese italiane

    Martedì 13 marzo si terrà presso la sede di Confindustria un seminario informativo sull'adesione della Federazione Russa all'Organizzazione Mondiale del Commercio (WTO).

  • Percorso formativo Project Management – IV edizione - NUOVE DATE

    Il percorso articolato in 6 moduli è finalizzato a trasmettere ai partecipanti i principi, gli strumenti ed i metodi per un Project Management di successo.