0-Anonimo

Notizie

L'Associazione Imprenditori Alto Adige mette a disposizione delle aziende associate un team professionale di consulenti specializzati. In questa sezione troverete tutte le notizie su argomenti di attualità scritte dai nostri esperti. L'accesso è riservato alle aziende associate.

Schlüsselwort suchen
Tema
da ...
fino ...
  • Formazione obbligatoria dei lavoratori, preposti e dirigenti nonché dei datori di lavoro che intendono svolgere il ruolo di RSPP. Accordo in Conferenza Stato-Regioni

    Aspetti generali I due provvedimenti, nel disciplinare contenuti e modalità di uno dei principali obblighi del datore di lavoro in materia di sicurezza (la formazione), danno concretezza e certezza del diritto in ordine agli obblighi del datore di lavoro: viene superata, infatti, la generale n

  • Autotrasporto – Abrogazione divieto settoriale in Austria

    In allegato alla presente circolare trasmettiamo una comunicazione del Ministero dei Trasporti relativa alla pubblicazione in GU del Tirolo (presente nell’allegato) del provvedimento che abroga il decreto istitutivo del divieto settoriale, a seguito della sentenza della Corte di Giustizia che

  • Assistenza alle aziende nel lavoro di relazioni esterne e comunicazione

    Molte aziende associate svolgono attività straordinarie: sviluppano nuovi prodotti o servizi, portano avanti quotidianamente un’intensa attività di ricerca e sviluppo e grazie alla loro capacità di innovazione mettono a segno successi internazionali; ci sono aziende che stringono accordi anche

  • Convenzione: assicurazione della responsabilità civile di amministratori, sindaci e dirigenti

    Nell'anno 2005 Assoimprenditori aveva stipulato e poi rinnovata nell'2007 tramite Schinasi Insurance Brokers con la compagnia di assicurazione "Chubb" una convenzione per la copertura assicurativa della responsabilità civile di amministratori, sindaci e dirigenti (vedi ns. circolari n.

  • Collocamento obbligatorio: denuncia del personale dipendente - nuovi criteri per la compensazione territoriale

    Entro il 15 febbraio 2012 è da presentare la denuncia elettronica del personale dipendente.

  • IRAP: le agevolazioni del “Decreto Monti” e la riduzione dell’aliquota per le imprese virtuose

    Il cosiddetto “Decreto Monti” (DL n. 201/2011, convertito con modificazioni dalla L. n. 214/2011, pubblicata sulla G.U. n. 300 del 27.12.2011) interviene in materia di IRAP con due diverse misure che agiscono, entrambe, sulla componente costo del lavoro.

  • Il DURC non è autocertificabile

    Con riferimento alle nuove norme in materia di semplificazione, il Ministero del Lavoro è negli ultimi giorni intervenuto, con l'allegata nota, in materia di non autocertificabilità del DURC, a seguito di alcune notizie apparse anche sugli organi di stampa.

  • Edilizia: sgravio contributivo del vecchio EET del 2010

    Sulla GU n. 301 del 28.12.2011 è stato pubblicato il decreto ministeriale che disciplina gli sgravi contributivi per i contratti collettivi di secondo livello, di cui si è dato notizia con la nostra circolare n. 345 del 17.1.2012.

  • Si alla procedura negoziata per l’affidamento di appalti pubblici ma solo se adeguatamente motivata

    Di seguito una nota di approfondimento su questo ed altri chiarimenti forniti dall’Autorità con la sopra richiamata determina

  • Autotrasporto merci conto terzi – Attività ispettiva della Guardia di Finanza.

    In allegato alla presente circolare trasmettiamo una comunicazione di ANITA (Associazione nazionale imprese trasporti automobilistici) relativa al fatto che a fronte di determinate violazioni, oltre alle specifiche sanzioni per esse previste, possa conseguire un'ulteriore attività ispettiva da