0-Anonimo

Notizie

L'Associazione Imprenditori Alto Adige mette a disposizione delle aziende associate un team professionale di consulenti specializzati. In questa sezione troverete tutte le notizie su argomenti di attualità scritte dai nostri esperti. L'accesso è riservato alle aziende associate.

Schlüsselwort suchen
Tema
da ...
fino ...
  • Bandi di finanziamento INAIL a fondo perduto 2011

    Anche per l’anno 2011, l’INAIL stanzia risorse per interventi di prevenzione, secondo quanto previsto dall’ art. 11 comma 5 del D.Lgs n. 81/2008 e s.m.i.

  • Gruppo dei Responsabili del Personale: prossimo incontro

    Oggetto dell’incontro di questa volta sono due diverse tematiche, di seguito sintetizzate. La prima parte dell’incontro è dedicata ad una ipotesi di collaborazione con PensPlan, quale interlocutore diretto per le aziende per tutte le tematiche in materia di previdenza complementare.

  • E' legge lo Statuto delle imprese

    Pubblicata sulla G.U. nr. 265 del 14 novembre 2011 come legge 180 dell'11 novembre u.s. e già entrata in vigore è ora legge dello Stato, e precisamente la legge 180 dell'11 novembre 2011, lo Statuto delle imprese.

  • Tasso di dilazione e differimento dal 9 novembre 2011 (7,25%)

    Tale misura è determinata dal tasso ufficiale di riferimento ridotto all’1,25 % dal 9.11.2011 (circolari INPS n. 147 del 14.11.2011 ed INAIL n. 54 del 10.11.2011), cui va aggiunta la maggiorazione di 6 punti.

  • Domanda di riduzione del tasso INAIL - nuovi moduli OT24

    Con una nota del 20.10.2011 l'INAIL ha comunicato di aver reso disponibile il nuovo modulo OT24, appositamente predisposto per la richiesta del nuovo tasso medio di tariffa ai sensi dell'art. 24 delle Modalità di applicazione delle Tariffe dei premi (DM 12.12.2000 e succ.

  • Domande di CIG e di sgravio per assunzione lavoratori in mobilità : domande solo on-line

    *** *** *** Domanda di cassa integrazione guadagni ordinaria nei settori industria, edilizia e lapidei Con circolare n.

  • Posta elettronica certificata (PEC) della società: chiarimenti del Ministero dello Sviluppo Economico

    Facciamo seguito alla nostra notizia n. A00260-2011 del 14/10/2011 per comunicare che il Ministero dello Sviluppo Economico ha precisato quali sono le imprese sottoposte all’obbligo e richiamato le modalità di deposito utilizzabili.

  • Anche le società consortili debbono dotarsi subito di PEC

    Rimandando per un'informazione dettagliata alla nostra precedente notizia del 14 ottobre u.s., con la presente si vuole precisare e rammentare che detto obbligo sussiste anche per le società consortili costituite secondo quanto previsto dall'art.

  • Acconto d'imposta 2011

    Termine di versamento Il 30 novembre 2011 per il versamento della seconda o unica rata di acconto, dovuta per l'anno 2011, dell' Irpef, dell'Irap, per le persone fisiche, società di persone e soggetti assimilati, e dell'Ires e Irap per società di capitali, enti commerciali, società cooperativ

  • “Tecnica: un lavoro da sogno!”: serie di articoli sulle rubriche di Assoimprenditori.
    Risvegliare l’interesse per il mondo della tecnica con l’esempio dei collaboratori delle aziende associate.

    Molte aziende altoatesine sono alla costante ricerca di personale con una formazione tecnica (operai specializzati, periti, ingegneri, ecc.).