Notizie
L'Associazione Imprenditori Alto Adige mette a disposizione delle aziende associate un team professionale di consulenti specializzati. In questa sezione troverete tutte le notizie su argomenti di attualità scritte dai nostri esperti. L'accesso è riservato alle aziende associate.
Saltare la mediazione può costare caro
Infatti nel giudizio instaurato successivamente al tentativo di mediazione non andato a buon fine, il giudice condanna la parte che non vi abbia partecipato, senza giustificato motivo, al pagamento di una sanzione pecuniaria pari all'importo del contributo unificato dovuto per quel tipo di cau
Stelle al merito del lavoro” – Conferimenti per l'anno 2012
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha fornito le necessarie istruzioni per il conferimento delle “Stelle al merito del Lavoro” per l’anno 2012.
Percorso Formativo “Nachhaltig verkaufen mit System” in lingua tedesca - formazione in aula e assistenza per lo sviluppo di un progetto aziendale
Comprendere le ripercussioni di uno sconto dell’1% abbinato ai sempre minori margini per l’azienda, diventa fondamentale per la vendita e per i venditori.
Convertita in legge la manovra di Ferragosto: novità in materia di lavoro
Festività (art. 1, c. 24, D.L. n. 138/2011, così come modificato dalla Legge n. 148/2011 ) Il Governo emanerà annualmente un provvedimento affinchè dal 2012 le festività laiche e quelle patronali ricadano il lunedì, il venerdì o coincidano con la domenica più vicina.
Initiziativa di Assoimprenditori „Innovare per crescere“ – conclusi con successo i primi progetti
L'iniziativa è rivolta in modo particolare alle PMI, ma naturalmente è aperta anche alle grandi imprese.
Il subappalto nelle gare ad invito
Come noto il Decreto sviluppo ha introdotto rilevanti modifiche alla normativa sugli appalti pubblici contenuta nel DLgs 163/2006, cd. Codice de LIse. Tra gli articoli oggetti di modifica, di particolare interesse per le imprese è la nuova versione del comma 7 dell'art.
Aumento dell'aliquota IVA: nessuna sanzione per le fatture tempestivamente regolarizzate
L'aumento dell'aliquota IVA ordinaria dal 20 al 21 per cento è entrato in vigore il 17 settembre, cioè il giorno successivo alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della L. n. 148/2011, legge di conversione del D.L. n. 138/2011.
20 milioni di euro per l'internazionalizzazione delle imprese & accordo di collaborazione tra SACE e Cassa di Risparmio di Bolzano.
L'accordo permetterà a tutte le imprese - con fatturato non superiore a € 250 milioni, generato per almeno il 10% all'estero - di richiedere e accedere a prestiti, erogati da Cassa di Risparmio e garantiti da SACE fino al 70% per finanziare attività connesse alla crescita sui mercati esteri,
Divieto di circolazione sulla A22 del Brennero da Vipiteno al confine di Stato dalle ore 00.00 alle ore 22.00 del 03.10.2011
Dalle ore 00.00 alle ore 22.00 del 03.10.2011 è vietata la circolazione in direzione nord sull'autostrada del Brennero, da Vipiteno al confine di Stato, per tutti gli automezzi, adibiti al trasporto di cose, di peso superiore alle 7,5 tonnellate unicamente per i viaggi la cui destinazione si
Apprendistato professionalizzante: nuovo profilo professionale: tecnico/tecnica di spedizione
La nuova professione è stata inserita nella lista delle professioni oggetto di apprendistato professionalizzante e l’assessora competente ha approvato il relativo ordinamento formativo.
Paginazione
- Pagina precedente
- Pagina 430
- Pagina successiva