0-Anonimo

Notizie

L'Associazione Imprenditori Alto Adige mette a disposizione delle aziende associate un team professionale di consulenti specializzati. In questa sezione troverete tutte le notizie su argomenti di attualità scritte dai nostri esperti. L'accesso è riservato alle aziende associate.

Schlüsselwort suchen
Tema
da ...
fino ...
  • Proroga della detrazione del 55% per la riqualificazione energetica degli edifici

    L'articolo 1, comma 48 della legge n. 220 del 13 dicembre 2010, ha disposto la proroga, fino al 31 dicembre 2011, della detrazione del 55 % per le spese relative ad interventi di riqualificazione energetica degli edifici esistenti, previsti dall'articolo 1, commi da 344 a 347, della legge n.

  • Coefficiente rivalutazione TFR mese di dicembre 2010

    L'indice dei prezzi al consumo per le famiglie degli operai-impiegati rilevato dall'ISTAT per il mese di dicembre 2010 è di 138,4.

    Il coefficiente utile per la rivalutazione del trattamento di fine rapporto maturato al 31 dicembre 2009 è pari a 1,02935935.

  • IVA: gli scambi intracomunitari di beni sono subordinati all'autorizzazione dell'Agenzia delle entrate

    Le fonti normative comunitarie impongono agli Stati membri di contrastare le frodi internazionali nel campo dell'IVA, sia garantendo l'affidabilità delle informazioni contenute nella banca dati VIES (Vat Information Exchange System), relative alle posizioni IVA dei soggetti passivi d'imposta

  • Camera di commercio: Premiazione della fedeltà al lavoro e del progresso economico 2011

    La dedizione e la fedeltà al lavoro sono valori molto importanti e anche quest'anno la Camera di commercio di Bolzano intende premiare imprese ricche di tradizione e collaboratori fedeli.

  • Gruppo dei Responsabili del Personale: convegno sul "collegato lavoro"

    Venerdì 21 gennaio 2011, dalle ore 9.00 alle ore 13.00circa si terrà un importante convegno sulle varie novità, di diversa portata in diversi ambiti del diritto del lavoro, introdotte dalla L. 183/2010 (c.d. "Collegato Lavoro") ed elencate nella ns. circolare n. 283 del 3.12.2010.

  • Tecnologia del calcestruzzo

    In seguito ai risultati dello studio "Provvedimenti per il miglioramento della tecnologia di calcestruzzo in Alto Adige" rappresentanti del Collegio dei Costruttori, in prima linea l´ing.

  • Salute e sicurezza sul lavoro - Stress lavoro correlato: proposta metodologica

    L'Istituto Superiore per la Prevenzione e la Sicurezzadel Lavoro - ISPESL - e' un ente di diritto pubblico, nel settore della ricerca, dotato di autonomia scientifica, organizzativa, patrimoniale, gestionale e tecnica.

  • Riscossione: Divieto di compensazione dei crediti per imposte erariali fino a concorrenza di ruoli definitivi non pagati superiori a 1.500 euro

    In base all'articolo 31 del D.L. n. 78 del 31 maggio 2010, convertito dalla legge n. 122/2010, a decorrere dal 1° gennaio 2011, la compensazione dei crediti di cui all'articolo 17, comma 1, del D.Lgs n. 241/97 (c.d.

  • Auto aziendali: sono state pubblicate le tabelle dei costi chilometrici ACI dell'anno 2011

    Ai fini della determinazione della base imponibile Irpef del reddito di lavoro dipendente e dei redditi assimilati al lavoro dipendente, le vigenti norme in materia prevedono che per le autovetture, gli autoveicoli, i motocicli e i ciclomotori c

  • Privacy: Corso sul Documento Programmatico sulla Sicurezza

    E' dall'entrata in vigore dellacosiddetta Legge sulla Privacy nel 1997 (Legge 675/96 del 31/12/1996 e successivo Testo Unico 196/2003 del 30/06/2003) che Assoimprenditori fornisce consulenza specialistica sul tema alle aziende associate e partecipa attivamente al gruppo di lavoro Triveneto in