0-Anonimo

Notizie

L'Associazione Imprenditori Alto Adige mette a disposizione delle aziende associate un team professionale di consulenti specializzati. In questa sezione troverete tutte le notizie su argomenti di attualità scritte dai nostri esperti. L'accesso è riservato alle aziende associate.

Schlüsselwort suchen
Tema
da ...
fino ...
  • Il quadro giuridico degli appalti & indicazioni ministeriali

    Partendo dalle caratteristiche distintivedell'istituto rispetto alla somministrazione di lavoro, così come elencate nell'art. 29 del Decreto Legislativo 10 settembre 2003, n.

  • Detassazione: precisazioni

    Ad integrazione della ns. precedentecircolare n.

  • Collegato lavoro: differimento del nuovo meccanismo di impugnazione del licenziamento - divieto di cessione del trattamento di fine rapporto.

    Con la legge 26 febbraio 2011, n. 10, è stato convertito il decreto legge 29 dicembre 2010, n. 225 (cd. "milleproroghe").

  • EXPO 2015 Milano: Piattaforma telematica per bandi di gara

    Maggiori informazioni nella circolare di Confindustria allegata

    Riferimenti: Baccellini RobertoAllegati:Circolare Confindustria

  • Rinnovato il Contratto Collettivo commercio terziario

    Di seguito le principali novità relative al rinnovocontrattuale che sarà ratificato in questi giorni:

     

    DECORRENZA E DURATA

  • Documentazione incontro Banche - Imprenditori

    In allegato é a disposizione la documentazione degli incontri banche-imprenditori .

    Le presentazioni riguardano i seguenti temi:

    - Informazioni in merito a Basilea III (Banca Popolare dell´Alto Adige)

  • Clausole contrattuali per la tracciabilità dei pagamenti

    Facendo seguito alle precedenti circolari nr. 299/2010 e 52/2011 dedicate alla nuova disciplina sulla tracciabilità dei pagamenti negli appalti pubblici, con la presente s'intende offrire un supporto alle imprese nell'affrontare uno degli obblighi posti in capo alle stesse.

  • IVA: reverse charge per cellulari e componenti di personal computer dal 1. aprile 2011

    Al fine di contrastare le frodi IVA, la Legge finanziaria per il 2007, modificando il "Decreto IVA" (art. 17, comma 6, lett. b) e c) del D.P.R. 633/1972), ha esteso l'applicazione del meccanismo dell'inversione contabile anche alle cessioni, in particolare, di: