0-Anonimo

Notizie

L'Associazione Imprenditori Alto Adige mette a disposizione delle aziende associate un team professionale di consulenti specializzati. In questa sezione troverete tutte le notizie su argomenti di attualità scritte dai nostri esperti. L'accesso è riservato alle aziende associate.

Schlüsselwort suchen
Tema
da ...
fino ...
  • Whistleblowing – formazione del gestore del canale interno

    A partire dallo scorso 17 dicembre 2023, tutte le imprese con almeno 50 dipendenti sono tenute ad adottare un canale interno di segnalazione in applicazione del Dlgs 24/2023, la nuova normativa in materia di protezione delle persone che segnalano violazioni del diretto dell’UE o

  • INPS: Esonero contributivo per assunzione di beneficiari dell’Assegno di Inclusione

    L’INPS, con circolare n. 111 del 29 dicembre 2023, fornisce le prime indicazioni operative relative all’esonero contributivo per le assunzioni a tempo determinato e indeterminato, pieno o

  • INPS: Compensi per fringe benefit e stock option 2023

    Entro il 21 febbraio 2024 devono essere inviate le informazioni sulle somme corrisposte al personale cessato nel 2023 ai fini del conguaglio CU.

     

  • Candidatura per la serie “Innovazione made in Alto Adige” per RAI Alto Adige

    L’industria in Alto Adige, Italia e in Europa non è solamente un asset strategico per il funzionamento dell’intero sistema, ma è anche decisivo per garantirne lo sviluppo futuro. Per affrontare i cambiamenti necessari abbiamo bisogno di innovazione.

  • Caro materiali: pubblicato il decreto del Ministero che riconosce i compensi per il terzo trimestre 2023

    Si allega alla presente il decreto n.288 del 13 dicembre 2023, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.

  • ,
  • INPS: “Consultazione e monitoraggio flusso contributivo Uniemens”

    L’INPS, con messaggio n. 4706 del 29 dicembre 2023, comunica il rilascio della prima versione del servizio di “Consultazione e monitoraggio flussi contributivi Uniemens”, rivolto ai datori di lavoro e agli intermediari.

  • Report di Sostenibilità, aperta la consultazione per le imprese

    L’Unione Europea si è impegnata formalmente a raggiungere la neutralità climatica entro il 2050. In questo contesto, l’Ue prevede degli impegni anche per il mondo dell’industria e delle imprese nel loro complesso.

  • ,
  • Aiuti di stato - regolamento ‘de minimis’: aumento del massimale a 300.000 euro

    Il 13 dicembre 2023, la Commissione Europea ha pubblicato il nuovo Regolamento ‘de minimis’ (Reg. UE n. 2023/2831) che sarà in vigore dal 1° gennaio 2024 al 31 dicembre 2030.

  • Calendario limitazioni alla circolazione dei veicoli pesanti per il 2024

    Il Ministero delle infrastrutture e dei Trasporti ha rilasciato un decreto (allegato) con il calendario delle limitazioni al traffico pesante superiore a 7,5 t per l’anno 2024.