0-Anonimo

Notizie

L'Associazione Imprenditori Alto Adige mette a disposizione delle aziende associate un team professionale di consulenti specializzati. In questa sezione troverete tutte le notizie su argomenti di attualità scritte dai nostri esperti. L'accesso è riservato alle aziende associate.

Schlüsselwort suchen
Tema
da ...
fino ...
  • Applicabile lo sconto contributivo dell'11,5% per le imprese edili

    Si fa seguito alle ns. precedenti circolari n. 245 del 13.10.2010 e n.

  • Autoliquidazione INAIL: comunicati i tassi di interesse per la rateazione del premio 2010/2011

    Pertanto, come specificato dall'Inail connota del 19.01.2011, per coloro che si sono avvalsi della facoltà di pagare ratealmente l'autoliquidazione 2010/2011 in scadenza al 16 febbraio 2011, i coefficienti da moltiplicare per gli importi della seconda, terza e quarta rata scadenti il 17 maggi

  • INAIL : autoliquidazione del premio 2010/2011

    Entro il 16 febbraio 2011 si dovrà:

  • Studenti in attività: adesione delle aziende

    L'innovativo progetto di alternanza studio & lavoro viene riproposto anche per l'anno accademico 2010/2011 per il Corso di "Ingegneria della logistica e della produzione"attivato presso la Libera Università di Bolzano (LUB).

  • Agevolazioni della provincia: in vigore nuovi criteri di applicazione

    La seguenti indicazioni riguardano soltanto i settori artigianato, industria, commercio e servizi.

    1 Per le seguenti misure aziendali non sono più previsti incentivi

  • Agevolazioni provinciali per la certificazione SOA: dimezzate le percentuali di aiuto

    Le nuove direttive trovano applicazione per le domande presentate presso l'amministrazione provinciale a partire dal 1° gennaio 2011. Per l'introduzione della certificazione SOA sono ammessi all'agevolazione i seguenti costi.

    -i costi del personale (è ammessa una persona)

  • Esenzioni dall'addizionale regionale IRPEF

    L'addizionale regionale Irpef, istituita con l'art. 50 del decreto legislativo 15 dicembre 1997, n. 446 è dovuta nella misura ordinaria dello 0,9 per cento. L'aliquota può essere aumentata da ciascuna Regione o Provincia autonoma fino al 1,4 per cento.

  • Le novità fiscali per il 2011 e federalismo fiscale - Riunioni informative

    Per illustrare le novità fiscali e per dare una sintesi sulle previste modifiche che verranno apportate al sistema di tassazione degli immobili dal federalismo fiscale, l'Associazione organizza tre incontri comprensoriali.

    Nell'incontro saranno affrontati i seguenti argomenti: