0-Anonimo

In sintesi

2022-04-01T08:30:00
08:30

Data
01.04.2022

Orario
08:30 - 17:00

08:30 - 17:00

Codice corso
1/1657

Quota partecipazione
230.00€

Termine per la registrazione
25. Marzo 2022

Luogo
Assoimprenditori Alto Adige - Via Macello, 57 - 39100 Bolzano

Luca Farnetani

Luca Farnetani – Farnetani Group di Luca Farnetani & C. Sas

CTMOrganisator
CTM GmbH Srl

Coordinatore corso: Elisabetta Bartocci (e.bartocci@assoimprenditori.bz.it)

Le 8 competenze del leader intermedio

accedi

L’iscrizione a questo corso purtroppo non é piú possibile

Siamo spiacenti, ma il termine di registrazione per questo corso é scaduto

Destinatari

Riservato alle aziende associate ad Assoimprenditori Alto Adige
1.    Dirigenti  che determinano l’organizzazione dell’azienda, per capire cosa chiedere ai capi intermedi 
2.    Leader intermedi, per comprendere pienamente il proprio ruolo 
3.    Operatori aziendali, per capire come poter crescere in azienda 

Prerequisiti

Green Pass: Secondo la vigente ordinanza del Presidente della Provincia n. 3 del 13.01.2022, per la partecipazione al corso in presenza è necessaria la certificazione verde rafforzata (2G).

Obiettivi

1.    L’azienda possa disporre di una linea di leader intermedi capaci e motivati 
2.    Possa avvenire una selezione virtuosa che faccia crescere le migliori potenzialità disponibili in azienda
3.    Si crei motivazione e stimolo alla crescita professionale tra le risorse umane dell’azienda 
4.    I leader intermedi siano la leva in grado di stimolare la continua ricerca del valore per il cliente
5.    I ledear intermedi rappresentino  la perfetta cerniera tra la visione strategica dei vertici e l’esecuzione degli operatori 

Contenuto

1.    Essere responsabili: le basi della leadership
2.    Soddisfare il cliente interno come base per soddisfare il cliente esterno
3.    Gestione dei collaboratori: delega, motivazione, procedure di lavoro.
4.    Soluzione dei problemi: nozioni di problem solving
5.    Valutazione delle persone per guidarle e motivarle
6.    Acquisire capacità di interpretare il proprio ruolo di leader, divenendo fonte di stimolo per i settori ad essi affidati
7.    Essere proattivi nella gestione dei propri settori, rappresentando costantemente una fonte di idee, soluzioni e proposte per migliorare il modo in cui l'azienda si pone nel mercato
8.    Raggiungere l’obiettivo di trasformarsi da semplici responsabili a veri leader

Calendario

1 giornata (7,5 ore)

1 aprile 

dalle ore 8.30 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 17.00
 

Attestato di frequenza

Al termine dell’attività formativa ogni partecipante che ha frequentato almeno l’85% delle ore totali, riceve un attestato di frequenza.

Informazioni utili

Per le aziende aderenti a Fondimpresa la quota può essere finanziata attraverso il “Conto formazione aziendale”. Le aziende associate ad Assoimprenditori possono richiedere assistenza a CTM per la presentazione della domanda.


Upload documenti

  • 2022_NF_SchedaCorso_IT_LeaderIntermedio.pdf
  • L’iscrizione a questo corso purtroppo non é piú possibile

    Siamo spiacenti, ma il termine di registrazione per questo corso é scaduto

    Altri corsi attuali

    default-kurse
    Digitalisierung und Innovation
    Posti liberi
    28.05.2025
    Deutsch
    15:00
    Die Cyber-Richtlinie NIS2 – Die Fakten in 2 Std. für Südtiroler CEOs

    Zielgruppe(n)

    nur für Mitgliedsfirmen des Unternehmerverbandes Südtirol

    Accounting
    Controlling, finanza (Legacy), Gestione Amministrativa, Diritto (Legacy)
    Posti liberi
    02.07.2025
    Italienisch
    08:30
    COME EFFETTUARE IL CONTROLLO DI GESTIONE - Dai sistemi di contabilità analitica e budget ad una moderna cultura del controllo

    Destinatari

    Riservato alle aziende associate a Confindustria Alto Adige

    New Work
    HR
    Posti liberi
    29.05.2025
    Deutsch
    08:30
    Megatrend New Work: die Zukunft der Arbeit aktiv gestalten

    Zielgruppe(n)

    nur für Mitgliedsfirmen des Unternehmerverbandes Südtirol