0-Anonimo

Notizie

L'Associazione Imprenditori Alto Adige mette a disposizione delle aziende associate un team professionale di consulenti specializzati. In questa sezione troverete tutte le notizie su argomenti di attualità scritte dai nostri esperti. L'accesso è riservato alle aziende associate.

Schlüsselwort suchen
Tema
da ...
fino ...
  • Apprendistato professionalizzante: addetta/o qualificata/o alle paghe

    Questa nuova professione è stata inserita nell’elenco delle attività professionali oggetto d’apprendistato con delibera della Giunta provinciale n. 119 del 18 febbraio 2020. In allegato si offre il relativo ordinamento formativo.

  • Finanziamento “Sabatini”: proroga della sospensione dei pagamenti fino al 31 gennaio 2021

    La proroga è riconosciuta d’ufficio dal Ministero (si veda avviso del Ministero cliccare qui), senza la necessità di trasmettere alcuna specifica richiesta da parte dell’impresa beneficiaria.

  • CCNL EDILIZIA INDUSTRIA: OPERATIVITA' FONDO SANITARIO SANEDIL

    Con decorrenza dalle denunce contributive relative al mese di ottobre 2020, la contribuzione da versare al Fondo SANEDIL tramite la Cassa Edile sarà la seguente: · 0,60% per gli operai; · 0,26% impiegati. La polizza sanitaria e le relative garanzie avranno effetto a decorrere dal 1 ottobre 2020.

  • INPS: modalità di fruizione del congedo COVID-19 per quarantena scolastica dei figli

    I genitori lavoratori dipendenti possono richiedere un congedo, da utilizzare per astenersi dal lavoro, in tutto o in parte, in corrispondenza del periodo di quarantena del figlio convivente e minore di anni quattordici (la convivenza sussiste quando il figlio ha la residenza anagrafica nella

  • INPS: istruzioni operative sulla corretta gestione delle nuove domande di cassa integrazione ordinaria, cassa integrazione in deroga e assegno ordinario con causale “COVID 19 con fatturato”.

    Per richiedere l’ulteriore periodo di 9 settimane di integrazione salariale, i datori di lavoro devono presentare domanda di concessione dei trattamenti con una causale denominata “COVID 19 con fatturato”, unitamente ad una dichiarazione di responsabilità, resa ai sensi di quanto previsto dall

  • CNCE: proroga Incentivo Occupazione

    Tali domande possono essere ancora inoltrate fino al 31 ottobre 2020 (PEC: cassaedile.bz00@postepec.cassaedile.it).

  • Economia circolare - bando nazionale per progetti di ricerca e sviluppo: è possibile presentare domande dal 5 novembre

    Lo stanziamento previsto ammonta 210 milioni di euro (di cui 150 milioni di euro per la concessione dei finanziamenti agevolati e 60 milioni di euro per la concessione di contributi).

  • Autocertificazione sempre valida anche tra privati

    Sino ad ora, era rimessa alla volontà del privato, che doveva ricevere la documentazione, di accettare o meno la cd. autocertificazione ovverosia la dichiarazione sostitutiva di certificazione rilasciata dall’interessato per le ipotesi previste dall’art. 46 del DPR 445/2000.

  • Ccnl industria metalmeccanica 26.11.2016: aggiornamento trattative di rinnovo e risultato elezione 20 Rappresentanti Generali in Consiglio Generale e Organi di controllo

    In allegato si trasmettono la nota informativa di Federmeccanica concernente lo stato delle trattative che proseguiranno nel mese di ottobre. Si trasmettono anche i risultati delle elezioni tenutesi in occasione dell’ultima Assemblea generale di Federrmeccanica del 30 settembre.

  • INPS: istruzioni operative sulla corretta gestione delle nuove domande di cassa integrazione ordinaria, cassa integrazione in deroga e assegno ordinario in relazione all’emergenza COVID 19.

    Ricordiamo che il nuovo impianto normativo sopra citato consente alle aziende di avvalersi di trattamenti di integrazione salariale, dal 13 luglio 2020 al 31 dicembre 2020, per una durata massima complessiva di 18 settimane.