0-Anonimo

Notizie

L'Associazione Imprenditori Alto Adige mette a disposizione delle aziende associate un team professionale di consulenti specializzati. In questa sezione troverete tutte le notizie su argomenti di attualità scritte dai nostri esperti. L'accesso è riservato alle aziende associate.

Schlüsselwort suchen
Tema
da ...
fino ...
  • Nuovo bando FSE per il finanziamento della formazione dei dipendenti. Servizio di Assoimprenditori - CTM.

    Si tratta della linea di finanziamento riguardante la formazione continua, ovvero gli investimenti che le aziende mettono in atto per la formazione dei propri dipendenti. E’ possibile per le aziende presentare progetti fino al 5 marzo 2018 alle ore 12.00.

  • Documentazione convegno - "Privacy. Il nuovo regolamento generale UE 2016/679, le novità per le imprese"

    Avv. Prof. Alessandro Del Ninno, legale specializzato in ICT e Data Protection Adempimenti normativi.

  • Accise: termini e modalità di pagamento dell’imposta su alcuni prodotti immessi in consumo nel periodo dal 1° al 15 dicembre 2017

    Con la nota n. 135124/RU del 23 novembre 2017, l'Agenzia delle dogane ha illustrato il contenuto del decreto ministeriale del 31 ottobre 2017 (pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.

  • Con il cassetto digitale sempre disponibili per l’imprenditore le informazioni ed i documenti ufficiali dell’impresa

    Al cassetto digitale è possibile accedere usando le seguenti credenziali digitali: 1. SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), vale a dire il sistema di autenticazione che consente alle imprese e ai cittadini di accedere ai servizi online della PA con un’identità digitale unica.

  • Aiuti in regime de minimis: importanti novità introdotte con il Registro nazionale degli aiuti

    Gli aiuti de minimis vengono concessi sulla base di diversi regolamenti. A questi appartengono i seguenti: a) regolamento (UE) n. 1407/2013: regolamento de minimis generale; b) regolamento (UE) n. 1408/2013: regolamento de minimis per il settore agricolo. 1.

  • Imposta sostitutiva sulle rivalutazioni del TFR - acconto

    Come noto, l'articolo 2120 del codice civile stabilisce l'obbligo di rivalutare il fondo Tfr accantonato al 31 dicembre dell'anno precedente sulla base di un coefficiente composto, formato da un tasso fisso dell'1,50% e da un tasso variabile determinato nella misura del 75% dell'aumento dell'i

  • INPS: Termine di utilizzabilità dei “voucher” lavoro accessorio

    Il Decreto legge n. 25/2017, abrogando la disciplina del lavoro accessorio (artt. 48, 49, 50 del D.lgs. n. 81/2015), ha disciplinato il periodo transitorio di utilizzo dei buoni lavoro (voucher), la cui scadenza è stata fissata al 31 dicembre 2017.

  • Voucher per l'internazionalizzazione: proroga termine iscrizione al 4 dicembre 2017

    Le imprese potranno presentare le domande di accesso fino alle ore 16.00 del 6 dicembre 2017. Nel caso in cui le domande pervenute esauriscano le risorse finanziarie disponibili prima del termine previsto, lo sportello agevolativo potrà essere chiuso anticipatamente.