IVA: il Collegato alla legge di bilancio amplia lo Split payment
Il decreto “collegato” alla legge di Bilancio 2018 (DL n. 148/2017, convertito nella legge n. 172/2017, pubblicata nella G.U n. 284 del 5 ottobre 2017) interviene nuovamente…
Percorso-Master in lingua tedesca „Management und Unternehmensführung für Klein- und…
Per i dettagli sul corso si rinvia alla circolare in lingua tedesca.
Interessi legali: aumento del tasso allo 0,3 per cento dal 2018
Con decreto del 13 dicembre 2017, pubblicato sulla G.U n. 292 del 15 dicembre 2017 il Ministero dell'Economia e delle Finanze, avvalendosi della facoltà di modificare…
Collocamento obbligatorio: principali novità dal 1 gennaio 2018
L'articolo 3 del D.lgs n. 151/2015, con la sopra citata abrogazione, elimina la previsione secondo cui i datori di lavoro privati che occupano da 15 a 35 dipendenti sono…
L’utilizzo della piattaforma SICP a partire dal 01.01.2018
Per maggiori informazioni è a disposizione dott.ssa Tanja Ziernhöld
Ricerca, sviluppo, innovazione, internazionalizzazione: servizi di IDM Alto Adige
1 Considerazioni generali sulle modalità di agevolazione I servizi offerti da IDM sono diretti a tutte le imprese altoatesine ma in particolare alle piccole e medie imprese (…
8 milioni di euro per la formazione degli apprendisti – bando del Ministero del lavoro: è ancora…
Ulteriori informazioni (ad es. requisiti di accesso, entità del contributo, consegna delle domande, documentazione richiesta) vengono illustrati nella Notizia n. 173 del 22/…
Progetto “Co.Tutor” – approccio sistematico per migliorare la partecipazione delle PMI del settore…
Uno degli obiettivi previsti dal progetto “Co.Tutor”, elaborato in collaborazione tra l'Associazione Nazionale Costruttori Edili (Ance), l'Ente Nazionale per la Formazione e…
Fondirigenti finanzia piani di formazione fino a 15.000 euro in diversi ambiti aziendali.
I Beneficiari degli interventi formativi, nonché beneficiari del finanziamento, sono le imprese aderenti a Fondirigenti. I Destinatari degli interventi formativi sono i…
Agevolazioni della Provincia: IMPORTANTE – comunicare agli enti competenti eventuali modifiche o…
1.Consegna delle domande di contributo In base alle nuove regole di armonizzazione dei bilanci le imprese richiedenti sono tenute ad allegare alla domanda di contributo un…
Certificato di pagamento – elementi essenziali per validità: le caratteristiche e prescrizioni…
A seguito dei dubbi sollevati da alcune imprese associate si ritiene necessario precisare che il certificato di pagamento è un atto amministrativo e come tale deve, per…
Acconto IVA 2017
I contribuenti IVA devono versare entro il 27 dicembre 2017 a titolo di acconto per l'IVA dovuta per il mese di dicembre 2016 (o per l'ultimo trimestre 2016), un importo pari…
obbligo di monitoraggio consumi energetici per grandi imprese ed imprese energivore dal 2018
Come è noto, il Decreto legislativo 102/2014 prevede l'obbligo di diagnosi energetica per le grandi imprese e le imprese a forte consumo di energia ogni quattro anni a…
Ministero del Lavoro: riduzione contributiva per i contratti di solidarietà difensivi
Con la circolare n. 18 del 22.11.2017, il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali precisa che per il solo anno 2017, destinatarie della riduzione contributiva in…
Nuovo bando FSE per il finanziamento della formazione dei dipendenti. Servizio di Assoimprenditori…
Si tratta della linea di finanziamento riguardante la formazione continua, ovvero gli investimenti che le aziende mettono in atto per la formazione dei propri dipendenti. E’…
Documentazione convegno - "Privacy. Il nuovo regolamento generale UE 2016/679, le novità per…
Avv. Prof. Alessandro Del Ninno, legale specializzato in ICT e Data Protection Adempimenti normativi. Le principali novità e le Linee guida dei Garanti DPO (Data Protection…
Accise: termini e modalità di pagamento dell’imposta su alcuni prodotti immessi in consumo nel…
Con la nota n. 135124/RU del 23 novembre 2017, l'Agenzia delle dogane ha illustrato il contenuto del decreto ministeriale del 31 ottobre 2017 (pubblicato nella Gazzetta…
Imposta sostitutiva sulle rivalutazioni del TFR - acconto
Come noto, l'articolo 2120 del codice civile stabilisce l'obbligo di rivalutare il fondo Tfr accantonato al 31 dicembre dell'anno precedente sulla base di un coefficiente…
Credito d’imposta a sostegno degli investimenti pubblicitari incrementali effettuati sui giornali e…
L’articolo 57 bis del D.L. 24 aprile 2017 n. 50 ha introdotto, a decorrere dal 2018, un contributo, sotto forma di credito d’imposta, a favore delle imprese e dei lavoratori…
Aiuti in regime de minimis: importanti novità introdotte con il Registro nazionale degli aiuti
Gli aiuti de minimis vengono concessi sulla base di diversi regolamenti. A questi appartengono i seguenti: a) regolamento (UE) n. 1407/2013: regolamento de minimis generale…