Le montagne russe dell‘imprenditoria: Forum altoatesino dell’economia il 20 marzo 2015
Anche nel 2015 il Forum altoatesino dell’economia promette di diventare uno stimolante punto d’incontro per liberi professionisti, imprenditori e manager. Relatori…
Lavoro Dipendente - Certificazione Unica
Entro il 9 marzo 2015 i sostituti d’imposta dovranno trasmettere in via telematica all’Agenzia delle Entrate le certificazioni relative ai redditi di lavoro dipendente, ai…
Split payment: i chiarimenti dell’Agenzia delle entrate
La Legge di Stabilità 2015 ha introdotto un nuovo meccanismo di assolvimento dell’IVA per le cessioni di beni e prestazioni di servizi poste in essere nei confronti delle…
Crediti dei sostituti d’imposta: codici per la compensazione nel Mod.F24
Il Decreto Semplificazioni (art.15, comma 1, lett. a) e lett.b), del D.lgs 175/2014) ha previsto che, dal 1° gennaio 2015, i sostituti d’imposta, nel mese successivo a quello…
Approfondimenti sul “Jobs Act”: convegni del 19.2.2015 (Bolzano), del 24.2.2015 (Merano) e del 25.2…
Il convegno intende aprire e sviluppare un dibattito sui temi attuali posti dalla riforma del mercato del lavoro in corso di approvazione in Parlamento. Negli incontri…
Lavoro Dipendente - Certificazione Unica: Comunicazione per la ricezione in via telematica dei dati…
I sostituti d'imposta hanno l'onere di comunicare all'Agenzia delle Entrate l'utenza telematica propria o di un intermediario abilitato, per la ricezione dei files contenenti…
Fondo strategico: consulenza gratuita per le imprese associate
Assoimprenditori Alto Adige, in collaborazione con Alto Adige Finance e il gestore del fondo Finint Investments SGR, offre alle imprese associate un servizio di consulenza…
Assistenza fiscale ai dipendenti nell'anno 2015
Utilizzare il modello 730 per dichiarare i propri redditi, o per portare in detrazione le spese e gli oneri sostenuti, offre numerosi vantaggi in quanto è una dichiarazione…
Indicatori economici - Febbraio 2015
Per quanto riguarda l’Alto Adige, dopo un 2014 a crescita zero, l’Istituto di ricerca economica della Camera di commercio prevede un leggero rialzo del Pil provinciale pari…
analisi di fabbisogno R&S in collaborazione con Istituto Fraunhofer
Assoimprenditori perciò, assieme all'istituto Fraunhofer, offre alle aziende associate un'analisi di fabbisogno soprattutto per la robotica e l'automation: --> In un…
Fissati gli importi massimi di cassa integrazione per l’anno 2015
Anche i trattamenti ordinari di Cassa Integrazione Guadagni, come avviene per quelli straordinari, devono essere assoggettati alla disciplina dei tetti mensili (Legge 28.12.…
Assunzioni a tempo indeterminato agevolate - pubblicate le istruzioni INPS
Con l'allegata circolare n. 17 del 29.1.2015 l'INPS ha reso note le prime indicazioni sull'esonero contributivo disposto dalla Legge di Stabilità 2015, in favore dei datori…
Catalogo Corsi Sicurezza 2015
Il "catalogo corsi" e le schede dei singoli corsi possono essere consultati online nel sito di Assoimprenditori. Cliccando sul singolo corso si accede direttamente alla…
Auto aziendali: sono state pubblicate le tabelle dei costi chilometrici ACI dell'anno 2015
Ai fini della determinazione della base imponibile Irpef del reddito di lavoro dipendente e dei redditi assimilati al lavoro dipendente, le vigenti norme in materia prevedono…
Corsi di formazione offerti dal Meisterbund
Tutti i corsi si svolgeranno in lingua tedesca. Il programma in allegato.
EVR 2015 in edilizia invariato
Si fa seguito alla nostre precedenti circolari in materia, ed in particolare alla circolare n. 21 del 21/1/2014 per comunicare alle aziende associate che l'Elemento Variabile…
Nuove aliquote contributive per la gestione separata INPS
L’art. 2, comma 57, della Legge 28 giugno 2012 n. 92), aveva previsto, a decorrere dall’anno 2013, un aumento graduale delle aliquote contributive pensionistiche dovute dai…
Contributo associativo Assoimprenditori Alto Adige: Calcolo per l'anno 2015 (saldo 2014 -…
Si ricorda che il termine per la denuncia delle retribuzioni relative all' autoliquidazione INAIL 2014/2015 è il 16 febbraio 2015 ovvero il 02 marzo 2015 se viene utilizzato…
Definito il massimale della base contributiva e pensionabile per l’anno 2015
La legge di riforma del sistema pensionistico (legge 335/95) stabilisce che per i lavoratori dipendenti privi di pregressa anzianità contributiva iscritti, a partire dal 1…
INPS: i nuovi minimali per l’anno 2015 ed aliquota aggiuntiva dell‘1% per fondo pensioni
MINIMALI La retribuzione da assumere come base per il calcolo dei contributi di previdenza ed assistenza sociale non può essere inferiore all'importo delle retribuzioni…