Assistenza fiscale ai dipendenti nell'anno 2012
Le persone fisiche residenti nel territorio dello Stato, per i redditi prodotti ovunque, e le persone fisiche non residenti, per i redditi prodotti in Italia, hanno l'obbligo…
Edilizia: nuove tabelle retributive
Si trasmettono in allegato le nuove tabelle retributive di impiegati, operai ed apprendisti valevoli dal 1° gennaio 2012, a seguito dell'entrata in vigore del terzo scaglione…
Settore metalmeccanico Comparto Auto - Protocollo di intesa
Il 22 dicembre 2011 è stato definito tra Federmeccanica e Fim, Uilm, Fismic ed UGL Metalmeccanici un “Protocollo d’Intesa sulla disciplina specifica per il Comparto Auto”,…
Cassa Integrazione Guadagni (CIG) – Sospensione invernale nel settore edile
Lavoratori beneficiari e limiti di concessione delle integrazioni salariali Le integrazioni salariali sono concesse a favore degli operai e degli impiegati addetti ai…
Sconto contributivo dell'11,5% per le imprese edili: istruzioni INPS per il 2011
Si fa seguito alle ns. precedenti circolari n. C004 del 23.9.2011 e n. 298 del 30.11.2011 per comunicare che l'INPS ha pubblicato, con circolare n. 154 del 14.12.2011, le…
Detassazione: sottoscritto con le organizzazioni sindacali l'accordo anche per il 2012
Facciamo seguito alla ns. circolare n. 318 del 22.12.2011 per informarvi che Assoimprenditori Alto Adige ha sottoscritto con CGIL, CISL, UIL ed ASGB l'accordo quadro per il…
CCNL Industria Metalmeccanica: aumento dei minimi tabellari e dei contributi sindacali
Aumento dei minimi tabellari Si ricorda che il CCNL 15 ottobre 2009 prevede, a partire dal 1° gennaio 2012, l'erogazione della terza rata di aumento dei minimi tabellari. L'…
Pubblicati i bandi di finanziamento INAIL alle imprese che investono in sicurezza
In particolare l'INAIL stanzia 205 milioni di euro - ripartiti su base regionale - per finanziare le imprese che realizzano interventi per migliorare la salute e la sicurezza…
Istruzioni INPS per i conguagli contributivi di fine anno 2011 ed aliquote contributive 2012
Per l’anno 2011, le dettagliate modalità operative sono state diramate dall’INPS con circolare n. 155 del 14/12/2011. I conguagli in questione possono essere effettuati sia…
Proroghe SISTRI
Con il Dl "milleproroghe", approvato dal Consiglio dei Ministri lo scorso 23 dicembre, è stata invece rinviata l’operatività del SISTRI al 2 aprile 2012. Rimane tuttavia…
Autotrasporto: Calendario 2012 dei divieti di circolazione
Il Commissariato del Governo ha rilasciato un decreto (allegato) con il calendario delle limitazioni al traffico pesante superiore a 7,5 t. Le limitazioni riguardano la…
Tasso di dilazione e differimento dal 14 dicembre 2011 (7,00%)
Tale misura è determinata dal tasso ufficiale di riferimento ridotto all’1,00 % dal 14.12.2011 (circolari INPS n. 158 del 16.12.2011 ed INAIL n. 58 del 20.12.2011), cui va…
Chiusura natalizia
Lunedì, 9 gennaio, con inizio alle ore 18.30, presso il nuovo Salewa-headquarter avrà luogo il Ricevimento degli imprenditori 2012. Dalle ore 17.00 in poi – ogni mezz’ora -…
Gruppo di lavoro per il miglioramento delle agevolazioni per l’export - 24 gennaio 2012: workshop…
L’aumento delle esportazioni delle imprese altoatesine rappresenta una sfida importante a livello politico-economico e può essere un rilevante volano nell’attuale situazione…
IVA: la scadenza per la Comunicazione delle operazioni del 2010 slitta al 31 gennaio 2012
Il Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate del 21 dicembre 2011 proroga al 31 gennaio 2012 la scadenza del 31 dicembre 2011 per comunicare le operazioni del…
CCNL dirigenti di aziende industriali: Trattamento Minimo Complessivo di Garanzia al 31.12.2011 -…
Si rammenta che il CCNL per i dirigenti delle aziende produttrici di beni e servizi non determina più la misura del “minimo contrattuale mensile base”, ma affida al rapporto…
Detassazione 2012
Come già nel marzo del 2011 Confindustria ha concordato con i sindacati il testo di un “modello” di accordo quadro territoriale che, anche in considerazione delle indicazioni…
Decontribuzione premi di risultato: aggiornamento per gli anni 2010, 2011 e 2012
Si comunica che il decreto interministeriale per lo sgravio contributivo dei premi erogati nel 2010 è stato firmato dai Ministri competenti ed è ora all’esame della Corte dei…
Il decreto Monti: Le principali misure di interesse per le imprese
In questa circolare vengono anticipate le principali novità del decreto legge 201/2011, approvato il giorno 22.12.2011 in modo definitivo. La concreta attuazione di alcune…
Legge finanziaria 2012 della Provincia di Bolzano: Le principali misure di interesse per le imprese
Legge finanziaria 2012 della Provincia di Bolzano: le principali misure di interesse per le imprese Elenchiamo di seguito le principali disposizioni e misure contenute nella…