CONFINDUSTRIA: Accordo-Quadro europeo sul lavoro transfrontaliero da remoto
Informiamo che il 28 dicembre 2023 il Governo italiano ha sottoscritto l’Accordo-Quadro europeo sul lavoro transfrontaliero da remoto (Framework Agreement on the application of…
Ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali: tasso di riferimento per il primo semestre 2024
Nella Gazzetta Ufficiale n. 12 del 16 gennaio 2024, è stato pubblicato il Comunicato del Ministero dell'Economia e delle Finanze indicante, ai sensi dell'art. 5 del D.…
Webinar: La legge di Bilancio 2024 e prime disposizioni della riforma fiscale
Con la legge di bilancio 2024, l’attuazione del primo modulo di riforma dell’IRPEF e della riforma in materia di fiscalità internazionale sono state introdotte…
Contributi provinciali per la formazione – rielaborati i criteri: è possibile presentare domande (…
Per interventi di formazione, organizzati dalle imprese altoatesine, sono previsti contributi dalla Provincia Autonoma di Bolzano. Uno…
Candidatura per la serie “Innovazione made in Alto Adige” per RAI Alto Adige
L’industria in Alto Adige, Italia e in Europa non è solamente un asset strategico per il funzionamento dell’intero sistema, ma è anche decisivo per garantirne lo sviluppo…
Caro materiali: pubblicato il decreto del Ministero che riconosce i compensi per il terzo trimestre…
Si allega alla presente il decreto n.288 del 13 dicembre 2023, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 235 del 7 ottobre 2023, con il quale sono state valutate…
INPS: Compensi per fringe benefit e stock option 2023
Entro il 21 febbraio 2024 devono essere inviate le informazioni sulle somme corrisposte al personale cessato nel 2023 ai fini del conguaglio CU.
…Report di Sostenibilità, aperta la consultazione per le imprese
L’Unione Europea si è impegnata formalmente a raggiungere la neutralità climatica entro il 2050. In questo contesto, l’Ue prevede degli impegni anche per il…
Aiuti di stato - regolamento ‘de minimis’: aumento del massimale a 300.000 euro
Il 13 dicembre 2023, la Commissione Europea ha pubblicato il nuovo Regolamento ‘de minimis’ (Reg. UE n. 2023/2831) che sarà in vigore dal 1° gennaio 2024 al 31 dicembre 2030.…
Calendario limitazioni alla circolazione dei veicoli pesanti per il 2024
Il Ministero delle infrastrutture e dei Trasporti ha rilasciato un decreto (allegato) con il calendario delle limitazioni al traffico pesante superiore a 7,5 t per l’anno 2024…
INPS: “Consultazione e monitoraggio flusso contributivo Uniemens”
L’INPS, con messaggio n. 4706 del 29 dicembre 2023, comunica il rilascio della prima versione del servizio di “Consultazione e monitoraggio flussi contributivi Uniemens”,…
CCNL gomma plastica: adempimenti per la copertura sanitaria integrativa di FASG&P a decorrere…
Riportiamo in allegato la comunicazione trasmessa in data odierna dalla Federazione Gomma Plastica in merito agli adempimenti relativi alla copertura…
Cassa Edile: fornitura aziendale del vestiario da lavoro: prorogata la possibilità per 2024 e…
Con l'accordo delle parti sociali dell'edilizia del 13/12/2021 è stato concordato che dal 2022 l’acquisto del vestiario da lavoro per gli operai edili non deve necessariamente…
INPS: ulteriori novità sulla piattaforma unica “OMNIA IS”
L’INPS, con messaggi n. 4616, n. 4617, n. 4619 e n. 4620, tutti datati 21 dicembre 2023, ha comunicato il rilascio di nuove funzionalità nell’ambito della…
Nuovo regime a favore dei lavoratori impatriati
Il Decreto legislativo n. 209 del 27 dicembre 2023, pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale n. 301 del 28 dicembre 2023, con il quale è stata attuata la riforma fiscale…
Collocamento obbligatorio: denuncia del personale dipendente 2024
Il termine ultimo per la presentazione telematica del prospetto informativo disabili per l’anno 2023 è il 31 gennaio 2024 (Decreto Ministeriale 02 novembre…
INPS: Visite mediche di controllo
L’INPS, con messaggio n. 4710 del 29.12.2023, comunica il rilascio di un nuovo sportello virtuale per i datori di lavoro, in materia di esecuzione delle…
INAIL: Autoliquidazione 2023/2024
Il 16 febbraio 2024 scade il termine per l'autoliquidazione del premio INAIL 2023/2024. La presentazione della denuncia delle retribuzioni andrà fatta,…
INPS: congedo straordinario e criteri di computo delle mensilità aggiuntive
L’INPS, con messaggio n. 30 del 04.01.2024, fornisce precisazioni sui criteri di computo del rateo della tredicesima e della quattordicesima mensilità nel…
Bonus pubblicità: invio dichiarazioni sostitutive per investimenti realizzati nel 2023
Entro il 9 febbraio 2024 i soggetti che hanno presentato la "comunicazione per l’accesso" al bonus pubblicità per l'anno 2023, possono presentare la “Dichiarazione…