Frick parla davanti al Consiglio direttivo
Nella sua esposizione, durata una buona mezz'ora, Frick non lascia alcun dubbio sul fatto che l'industria, similmente ad altri settori economici, sarà oggetto a livello…
Certificazione unica per redditi di lavoro dipendente - modello CUD 2006
Con provvedimento dell'Agenzia delle Entrate del 25 novembre 2005, è stato approvato lo schema di certificazione unica dei redditi di lavoro dipendenti e assimilati…
Imponibile contributivo: importi che non concorrono a formare il reddito
Le norme relative alla armonizzazione,razionalizzazione e semplificazione delle disposizioni fiscali e previdenziali in materia di redditi di lavoro dipendente e assimilati (…
Contributo CIG ridotto: entro fine febbraio la dichiarazione annuale di variazione
L'applicazione delle aliquote ridotte deicontributi dovuti alla Cassa integrazione guadagni ordinaria (1.90% anziché 2.20% delle retribuzioni lorde imponibili, 4% anziché 8%…
Maternità obbligatoria: importo massimo a carico dello stato
Come comunicato con nostra circolare n. 270/2002, le somme anticipate dal datore di lavoro a titolo di indennità di maternità obbligatoria non sono più a totale…
Definito il massimale della base contributiva e pensionabile per l'anno 2006
La legge di riforma del sistemapensionistico (legge 335/95) stabilisce che per i lavoratori dipendenti privi di pregressa anzianità contributiva iscritti, a partire dal 1…
INPS: i nuovi minimali per l'anno 2006 ed aliquota aggiuntiva dell'1 % per fondo pensioni
MINIMALI
…I nuovi contributi INPS dall'inizio dell'anno per gli apprendisti
Con il 1° gennaio 2006 i contributi pergli apprendisti sono così determinati (Circolare INPS n. 21 del 08.02.2006):
…
Recupero del contributo sanitario sui premi Rc degli autocarri
La finanziaria 2006 ha previsto che le somme versate nel corso del periodo d'imposta 2005, a titolo di Contributo al Servizio Sanitario Nazionale, sui premi di assicurazione…
Fasi: Nuovo Statuto e Regolamento
Queste sono le novità statutarie più rilevanti:
…
Paesi a fiscalità privilegiata - Omessa indicazione dei costi nella dichiarazione &…
L'art. 110, comma 10, del TUIR dispone la generale indeducibilità delle spese e degli altri "componenti negativi derivanti da operazioni intercorse tra imprese residenti ed…
Acquistare metano sul mercato libero: la nuova iniziativa di Assoimprenditori
Come e noto, Assoimprenditori ha iniziato ad impegnarsi due anni fa nel campo della liberalizzazione dell'acquisto del metano, in modo da agevolare alle aziende associate l'…
Autoliquidazione INAIL 2005/2006: Precisazioni
Riferimenti: Rosa Alessandro
Progetto Jobborse
La nostra Associazione, all'indirizzo www.jobborse.bz.it , mette a disposizione, degli altoatesini occupati all'estero, posti di lavoro qualificato presso le nostre associate…
1° Concorso "L'Impresa pro famiglia 2006"
Il sostegno della famiglia è uno degli obiettivi che la Giunta provinciale ha posto fra i temi prioritari della propria azione. Anche le imprese possono dare un valido…
Cessioni con corrispettivi inferiori al valore normale: responsabilità solidale dell'acquirente
La norma si applica in caso di cessione di tali beni con un corrispettivo inferiore al valore normale, se il cedente non assolve i suoi obblighi di versamento dell'IVA sul…
IRPEF, Imposte di Registro, Ipotecarie e Catastali: fiscalità dei trasferimenti immobiliari
Il comma 496 dell'art. 1 della Finanziaria 2006 ha introdotto una modalità di tassazione delle plusvalenze alternativa a quella disciplinata dall'articolo 67, primo comma,…
COLLOCAMENTO OBBLIGATORIO: DENUNCIA DEL PERSONALE DIPENDENTE & SCADENZA 31 GENNAIO
Ricordiamo a tutti i datori di lavoro soggetti alladisciplina sul collocamento obbligatorio che, entro il 31 gennaio 2006, va presentata all'Ufficio del lavoro l'apposita…
Tasso di dilazione e differimento dal 6 dicembre 2005
Tale misura è determinata dal tassoufficiale di riferimento passato al 2,25 % dal 06.12.2005 (Provvedimento Banca Centrale Europea pubblicato il 08.12.2005 sul Bollettino…
Nuove modalita' di compilazione del modello dm 10 & ulteriori indicazioni
A seguito delle nuove modalità diesposizione della contribuzione sul modello DM 10 (la c.d. "nettizzazione dei contributi" - vedi nostra circolare n. 262 del 27.12.2005) l'…