Covid-19 - Ingressi e spostamenti da e verso l’Italia fino al 31 maggio 2022
Con ordinanza del 28 aprile (in allegato), il Ministro della Salute ha disposto la cessazione dell’obbligo di compilazione e presentazione del Passenger Locator Form per chi fa…
Covid: normativa dal 1° maggio - prime indicazioni
In base all'ordinanza del Ministro della Salute del 28 aprile 2022 e all'ordinanza del Presidente della Provincia 13/2022 dal 1° maggio sul luogo di lavoro valgono le seguenti…
Ccnl industria metalmeccanica: vademecum salute e sicurezza lavoratori inviati all’estero
Sottoscritte dalle Parti sociali le Linee guida per l’invio dei lavoratori all’estero
La …
Alto costo dell’energia e crisi ucraina: nuove causali CIGO
Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali comunica che con il Decreto Ministeriale n. 67 del 31 marzo 2022 sono state apportate modifiche e…
Crisi Russia – Ucraina: nuovo quadro temporaneo di crisi per misure di aiuti di Stato
La Commissione Europea ha adottato un quadro temporaneo di crisi per consentire agli Stati membri di avvalersi pienamente della flessibilità prevista dalle…
Documentazione Webinar: Modalità di calcolo dell’anomalia
In allegato la documentazione e la registrazione del webinar che si é svolto venerdí 22 aprile 2022.
https://us02web.zoom.us/rec/share/…
INL: Maxisanzione per lavoro sommerso
La Direzione centrale coordinamento giuridico, dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL), ha emanato la nota n. 856 del 19 aprile 2022, all’interno della…
INPS e Assegno Unico Familiare per i figli: chiarimenti sul riconoscimento delle maggiorazioni
L’INPS, con messaggio n. 1714 del 20 aprile 2022, ad integrazione delle indicazioni illustrate nel messaggio INPS n. 4748/2021 e nella circolare INPS n. 23/…
Lavoro autonomo occasionale e obblighi di comunicazione preventiva: ulteriori novità
Facciamo seguito alla ns. Circolare N2022-33891 per comunicare che l’INL, con nota n. 881 del 22 aprile 2022, precisa che, al fine di salvaguardare la…
Agevolazioni statali a favore delle PMI per investimenti sostenibili 4.0: dal 18 maggio invio delle…
La misura “Investimenti sostenibili 4.0” prevede la concessione e l’erogazione di agevolazioni a favore di programmi di investimento proposti da micro,…
ANITA - Ccnl logistica, trasporto merci e spedizione: erogazione della terza rata di una tantum
Si ricorda che, come previsto dall’accordo di rinnovo del 18 maggio 2021, unitamente alla retribuzione del mese di aprile deve essere corrisposta, ai soli…
Autotrasporto merci in conto terzi: presentazione delle domande di contributo per veicoli a elevata…
Il Ministero delle infrastrutture ha pubblicato le tempistiche per la presentazione delle istanze da parte delle imprese di autotrasporto di merci in conto…
Ccnl Tessile Abbigliamento Moda 31 gennaio 2022: Valori ERN da aprile 2022
In applicazione del Capitolo VI del vigente Ccnl, che prevede la prima tranche di aumento dell’ERN (Elemento Retributivo Nazionale), si allega la circolare…
Credito d’imposta per i maggiori costi sostenuti per l’acquisto di energia e gas: codici tributo
L'Agenzia delle entrate ha pubblicato i nuovi codici tributo per le aziende a forte consumo di energia elettrica e gas naturale e per le imprese diverse da quelle a…
Autotrasporto in merci conto terzi - incentivi per il rinnovo del parco veicolare: prenotazione del…
Il Ministero delle infrastrutture ha stabilito le modalità operative per poter presentare domanda per gli incentivi relativi agli investimenti 2021/22 delle…
Rinnovo del Ccnl cartai e cartotecnici 28 luglio 2021 – mensilizzazione della retribuzione
Correttivo tecnico del pagamento delle festività per i soli turnisti a ciclo continuo sette giorni su sette
…
Finanziamenti SIMEST: inviare le domande entro il 10 maggio - estensione alle MIDCAP
La Simest supporta l’internazionalizzazione delle imprese italiane attraverso tre tipologie di finanziamenti. Questi riguardano la transizione digitale ed…
Documentazione Webinar: Materie prime fra rischi geopolitici e crisi energetica
In allegato le presentazione del webinar che si é svolto mercoledí 13 aprile 2022.
Energy Manager – Nomina on line entro il 30 aprile 2022
Si comunica che il termine previsto per l’invio alla FIRE - Federazione Italiana per l’uso razionale dell’Energia - della nomina del tecnico responsabile per la conservazione e…
Addizionale regionale all’IRPEF in Provincia autonoma di Bolzano – Anno di imposta 2022
La legge di bilancio 2022 (L. n. 234/2021, art. 1, commi da 5 a 7) ha stabilito che gli enti territoriali hanno tempo fino al 31 marzo 2022 per adeguare la disciplina…