INPS: modalità di fruizione del congedo per emergenza COVID-19 in favore dei lavoratori dipendenti…
La legge 17 luglio 2020, n. 77 ha esteso fino al 31 agosto 2020 il periodo in cui è possibile fruire del congedo COVID-19. Il suddetto congedo deve essere fruito in modalità…
Appalti pubblici - modifica delle attività per le quali è prevista l’iscrizione in White List
Sono ora definite come maggiormente esposte a rischio di infiltrazione mafiosa le seguenti attività: a) abrogata; b) abrogata; c) estrazione, fornitura e trasporto di terra e…
Autotrasporto merci in conto terzi: incentivi per investimenti
1 Destinatari, risorse, contributi Possono fare richiesta dell’incentivo le imprese di autotrasporto di cose per conto di terzi e strutture societarie, risultanti dall'…
Contributi in conto capitale per piccole imprese: bando per investimenti aziendali 2020 –…
Le graduatorie, che possono essere scaricate qui , sono state approvate con un apposito decreto. Esse riguardano: a) le imprese dei settori artigianato e industria che…
Autotrasporto: comunicate le deduzioni forfettarie per le imprese minori
Il Ministero dell’economia e finanze con il comunicato del 18 agosto 2020 ha reso note le deduzioni forfettarie per le spese non documentate (secondo l’articolo 66, comma 5,…
Coronavirus – aiuti provinciali: previsti anticipi fino al 90 %
1 Ambiti considerati Gli anticipi sopra menzionati riguardano diversi ambiti. A questi appartengono: -Agevolazioni per la ricerca, lo sviluppo e l’innovazione. Competenza:…
Sportello Consulenza REACH, CLP e verifica Schede di sicurezza – 04.09.2020
LO SPORTELLO DI CONSULENZA AVRÀ LUOGO IN FORMA VIRTUALE SULLA PIATTAFORMA ZOOM I Regolamenti Europei REACH e CLP entrati formalmente in vigore nel 2018 hanno introdotto…
Bando FSE a sportello per il finanziamento della formazione dei dipendenti - Scadenza 9 ottobre
Richiamiamo nuovamente l'attenzione sull' Avviso pubblicato il 4 giugno sul sito della Ripartizione provinciale Europa della Provincia Autonoma di Bolzano, concernente l’…
INPS: prime indicazioni sulle nuove domande di cassa integrazione ordinaria, cassa integrazione in…
Facciamo seguito alla ns. circolare n. A00306-2020 - 19/08/20 per informare che l’istituto previdenziale, con il messaggio n. 3131 del 21.08.2020, ha precisato che il nuovo…
Decreto “Agosto”: misure fiscali
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 203 del 14 agosto 2020 il decreto-legge n. 104 del 14 agosto 2020 (c.d. Decreto “Agosto”) riguardante “Misure urgenti per il…
Superbonus 110%: approvati il “Decreto Asseverazioni” e il Decreto sui requisiti tecnici
Decreto Asseverazioni Il provvedimento pubblicato sul sito del Ministero dello Sviluppo Economico https://www.mise.gov.it/index.php/it/per-i-media/notizie/it/198-notizie-…
Superbonus 110 %: pubblicato il provvedimento per la cessione del credito e la circolare esplicativa
Il Provvedimento Con il provvedimento Direttoriale è stato approvato il modello di Comunicazione che consente di fruire dell’opzione per cedere il credito di imposta…
Agevolazioni IMI a sostegno dell’economia in connessione all'emergenza epidemiologica da COVID…
Con la legge provinciale “Disposizioni collegate all’assestamento del bilancio di previsione della Provincia autonoma di Bolzano per l’anno finanziario 2020 e per il triennio…
Decreto Agosto, misure in materia di lavoro: CIG, licenziamenti, assunzioni, contratti a termine
1) AMMORTIZZATORI SOCIALI (ART. 1) · Durata: sono previste 9 settimane di Cassa integrazione per Covid, incrementate di ulteriori 9 settimane, queste ultime esclusivamente a…
SIMEST: finanziamenti agevolati e contributi per l’internazionalizzazione
1 Beneficiari Tra i beneficiari figurano le PMI (piccole e medie imprese). Per la misura “patrimonializzazione” (si veda punto 2) sono ammesse anche le Mid cap (imprese fino…
Deposito telematico contratti collettivi di secondo livello
Il legislatore ha previsto il suddeto obbligo quale condizione per la fruizione dei "benefici contributivi o fiscali" e delle "altre agevolazioni connesse con la stipula di…
Inail: Agevolazioni per il reinserimento lavorativo di persone con disabilità da lavoro
Il progetto, condiviso con il lavoratore, ha come scopo il mantenimento del posto di lavoro. Sarà valutata la coerenza degli interventi con le finalità di reinserimento e la…
INPS: Contratti a termine esclusi dal contributo addizionale NASPI
Il contributo addizionale di finanziamento NASpI (art. 2, comma 28, L. n. 92/2012), è pari all’1,4% della retribuzione imponibile ed è dovuto dai datori di lavoro con…
L’abuso d’ufficio ed il danno erariale dopo il decreto semplificazioni
Il Dl 76/2020 ha: a) riformulato l’ambito di applicazione del reato di abuso d’ufficio, attribuendo rilevanza alla violazione non più di qualunque norma di legge o di…
Ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali: tasso di riferimento per il secondo semestre…
Nella Gazzetta Ufficiale n. 191 del 31 luglio 2020 è stato pubblicato il Comunicato del Ministero dell'Economia e delle finanze indicante, ai sensi dell'art. 5 del D.Lgs. 9…