- Home
- stampa
- Bilancio provinciale: ampliare l’autonomia di manovra
Bilancio provinciale: ampliare l’autonomia di manovra
Comunicato stampa - Oggi (14 novembre 2012) l’Assessore provinciale alle Finanze Roberto Bizzo ha presentato ufficialmente il bilancio provinciale 2013. La dotazione complessiva è in leggero calo, come già avvenuto negli anni passati. Per Assoimprenditori Alto Adige, a preoccupare non è tanto la diminuzione del bilancio complessivo – i mezzi finanziari a disposizione restano comunque ingenti – quanto la sproporzione sempre più evidente tra spese correnti e spese per investimenti.
Dai dati presentati stamani, il volume spendibile nel 2013 sarà pari a 4.364 milioni di euro. La spesa corrente ammonta a 3.304 milioni di euro, ovvero al 76 percento. Di conseguenza, al netto del fondo vincolato, agli investimenti è destinato il 24 percento dei fondi attualmente disponibili. Per capire dove stiamo andando: nel 2003, quando il volume di bilancio era all’incirca sugli stessi livelli del 2013, le spese correnti erano pari al 58 percento e gli investimenti pari al 42 percento.
“Grazie alla nostra autonomia, la Provincia possiede delle opportunità straordinarie. Ma invece di sfruttarle appieno, rischiamo di tarparci le ali da soli. La Provincia assomiglia sempre di più ad un’azienda che paga solo gli stipendi ai propri lavoratori, le spese per l’affitto e la bolletta energetica, ma a cui non restano abbastanza fondi per praticare gli investimenti strategici che garantiscono competitività e crescita”, afferma il Presidente di Assoimprenditori Alto Adige, Stefan Pan (Pan Surgelati Srl).
“Le riforme strategiche non si possono più rinviare. Un’amministrazione più snella, una sanità con prestazioni d’eccellenza ma a costi minori, un rapporto tra pubblico e privato incentrato non sulla burocrazia ma sulla collaborazione reciproca: grazie alle proprie competenze e ad un’economia che nonostante la crisi internazionale ha continuato a garantire creazione di valore ed occupazione, l’Alto Adige ha tutte le carte in regola per vincere ognuna di queste sfide. Deve essere però chiaro che bisogna invertire la rotta immediatamente: un reale cambio di mentalità che porti a privilegiare gli investimenti strategici rispetto alle spese correnti è indispensabile per mantenere i nostri alti standard di benessere ed occupazionali”, conclude il Presidente Pan.
Assoimprenditori Alto Adige presenterà la propria posizione in merito al bilancio provinciale nell’ambito di una conferenza stampa, che si terrà martedì, 20 novembre 2012, alle ore 11.00, presso la sede di via Macello, 57 a Bolzano.
