Direttiva UE sulla trasparenza retributiva: obblighi e opportunità per le aziende
Direttiva UE sulla trasparenza retributiva: obblighi e opportunità per le aziende
Come prepararsi alle novità in arrivo
Con la direttiva n. 970/2023, conosciuta anche come “Pay Transparency Directive”, l’Unione europea persegue l’effettiva attuazione del principio della parità di retribuzione tra uomini e donne che svolgono lo stesso lavoro o un lavoro di pari valore.
L’obiettivo è eliminare eventuali disparità salariali, favorendo una maggiore trasparenza nelle politiche retributive delle aziende, non solo durante lo svolgimento del rapporto di lavoro, ma anche nella fase di ricerca e selezione del personale.
La Direttiva dovrà essere recepita da tutti gli stati membri entro il 7 giugno 2026.
Confindustria Alto Adige organizza un incontro gratuito di approfondimento, riservato alle aziende associate, che si terrà
giovedì 20 novembre 2025 dalle ore 15.00 alle ore 17.30
presso la sede di Confindustria Alto Adige – Via Macello n. 57
L’incontro mira ad approfondire i contenuti della Direttiva e, seppur in un quadro normativo ancora in via di definizione, a preparare le imprese alle novità in arrivo, in tema di parità retributiva e trasparenza salariale e alla gestione dell’impatto che le stesse avranno sulle organizzazioni aziendali.
Intervengono:
Silvia Ciucciovino – Professoressa Ordinaria di Diritto del Lavoro - Università degli Studi Roma Tre.
Robert Tauber – Area Lavoro e Relazioni Industriali di Confindustria Alto Adige
L'evento si svolgerà solo in presenza.
L'iscrizione alla manifestazione è riservata alle nostre aziende associate. Se siete già registrati, potete procedere al login con le vostre credenziali. Se invece non avete ancora un account, potete crearlo qui.
Accedi
Effettuare prima il login per vedere tutto il contenuto.
Eventi in arrivo
in primo piano
