0-Anonimo

Notizie

L'Associazione Imprenditori Alto Adige mette a disposizione delle aziende associate un team professionale di consulenti specializzati. In questa sezione troverete tutte le notizie su argomenti di attualità scritte dai nostri esperti. L'accesso è riservato alle aziende associate.

Schlüsselwort suchen
Tema
da ...
fino ...
  • Gare NATO – iscrizione all’elenco delle imprese per l’anno 2019

    Il Ministero dello Sviluppo Economico ha confermato anche per il 2019 la Circolare 1/2017 (cfr. allegato), che stabilisce requisiti e modalità per l’iscrizione all’elenco delle imprese che intendono partecipare alle gare NATO nel 2019.

  • Accise: Credito sul gasolio d’autotrazione per il quarto trimestre 2018

    Con la Nota n. 137938/RU del 17.12.2018, l’Agenzia delle Dogane ha comunicato che entro il 31 gennaio 2019 si possono presentare le istanze di recupero del credito sul gasolio per autotrazione, relativo ai consumi effettuati nel quarto trimestre 2018 (1° ottobre – 31 dicembre).

  • Capitalizzazione di nuove imprese innovative – bando 2018: è possibile presentare domande

    La Ripartizione provinciale Innovazione sostiene le imprese start-up che creano valore aggiunto in Alto Adige attraverso un apposito bando dedicato.

  • Chiusura uffici per festività natalizie

    Gli uffici di Assoimprenditori Alto Adige e del Collegio dei Costruttori Edili rimarranno chiusi per le festività natalizie dal 24 dicembre al 31 dicembre 2018.

  • Sconto edile per l’anno 2018

    Il beneficio ammonta all'11,50% ed è applicabile soltanto per gli operai assunti a tempo pieno del settore edile (occupati 40 ore a settimana).

  • Limitazioni alla circolazione dei veicoli pesanti per il 2019

    Il Ministero delle infrastrutture e dei Trasporti ha rilasciato un decreto (allegato) con il calendario delle limitazioni al traffico pesante superiore a 7,5 t per l’anno 2019. Le limitazioni riguardano la circolazione stradale al di fuori dei centri abitati.

  • Interessi legali: aumento del tasso allo 0,8 per cento dal 2019

    Con decreto del 12 dicembre 2018, pubblicato sulla G.U n.

  • Obbligo della CQC

    Il veicolo è immatricolato per “uso di terzi”. In questo caso, qualunque sia la mansione del conducente (ovvero non importa che sia assunto come autista), la CQC è sempre obbligatoria.

  • Università di Bolzano: progetti di coaching e BMO

    Già negli ultimi cinque anni imprenditori e manager provenienti dalle imprese associate ad Assoimprenditori hanno accompagnato gruppi di studenti della laurea magistrale in imprenditorialità e innovazione in veste di coaches.