0-Anonimo

Notizie

L'Associazione Imprenditori Alto Adige mette a disposizione delle aziende associate un team professionale di consulenti specializzati. In questa sezione troverete tutte le notizie su argomenti di attualità scritte dai nostri esperti. L'accesso è riservato alle aziende associate.

Schlüsselwort suchen
Tema
da ...
fino ...
  • INPS: sgravio contributivo (cd. “decontribuzione”) anno 2012 – prime indicazioni operative

    Il citato Decreto Interministeriale concerne lo sgravio contributivo, per l’anno 2012, sulle erogazioni previste dai contratti collettivi aziendali, territoriali ovvero di secondo livello, di cui all’art. 1, comma 67, della Legge 24 dicembre 2007, n. 247 come modificato dall’art.

  • Detassazione della retribuzione di produttività: Chiarimenti dell’Agenzia della entrate riguardanti i profili fiscali

    Premessa Il 29 marzo 2013, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DPCM 22 gennaio 2013 recante le modalità di attuazione delle misure sperimentali per l’incremento della produttività del lavoro nel periodo 1. gennaio – 31 dicembre 2013 (Detassazione 2013).

  • Contributi per l’installazione di sistemi di rilevamento del fabbisogno energetico

    1 Beneficiari Sono beneficiari imprese, privati, imprese agricole, enti pubblici, associazioni e parrocchie.

  • Bando a favore della capitalizzazione di imprese innovative nuove o da costituire

    1 Beneficiari a) Micro imprese e piccole imprese (secondo la definizione comunitaria) costituite in forma di società di capitali da non più di tre anni dalla data di presentazione della domanda di partecipazione al presente bando, con unità produttiva in Italia, o in un altro Paese dell’Union

  • Fachtagung Holz 2013 „holz(bau)innovationen“

    In der Vortragsreihe werden Themen wie Licht und Akustik, Kooperationen und neues Marketing (besondern für Tischler) behandelt. Für Zimmerer werden die Themen Einsatz von geklebten Gewindestangen, Erfahrungen aus dem Schallschutz, Verbundmaterialien und Bauschäden vertieft.

  • Detassazione 2013 - indicazioni operative

    Si fa seguito alle ns. precedenti circolari in materia (n. 678 dell'1.2.2013, n. 723 del 2.4.2013, n.

  • Formazione di RSPP e Preposti al ruolo di formatori per la salute e sicurezza sul lavoro

    Con il nuovo disposto normativo il personale aziendale che ha esperienza lavorativa sufficiente (capi reparto, responsabili di produzione, etc.) può diventare formatore per i soli LAVORATORI della propria azienda semplicemente frequentando un corso per formatori di 24 ore.

  • Agevolazioni dell’Amministrazione provinciale: in vigore nuovi criteri applicativi

    1 Le novità più importanti 1.1 Previsto il prolungamento del periodo di ammortamento dei finanziamenti nell’ambito del fondo di rotazione (articolo 2 dei criteri) -Nell’ambito dei finanziamenti agevolati tramite il fondo di rotazione, il periodo di ammortamento massimo previsto per i beni mo

  • Comunicazione delle operazioni rilevanti ai fini dell'IVA - rinvio della scadenza

    Il D.L. n. 16/2012 ha stabilito che, per le operazioni effettuate a partire dal 1. gennaio 2012 tra operatori economici (B2B), devono essere comunicate all'Agenzia delle Entrate tutte le operazioni rilevanti ai fini dell'IVA e non più solamente quelle pari o superiori a 3.000 euro.

  • Nuovi termini per i pagamenti nei lavori pubblici

    Le nuove regole, introdotte dal recente D.Lgs. 192/2012 in attuazione della Direttiva 2011/07/UE si applicano: a) ai contratti stipulati a partire dal 1 gennaio 2013.