Settore Legno – Rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro - Informativa
Sono proseguite in data 9 e 17 luglio 2013 le trattative per il rinnovo del contratto collettivo nazionale del settore . Nel corso degli incontri la delegazione…
IVA: Decreto sulla fatturazione elettronica obbligatoria alle Pubbliche Amministrazioni
1) L’obbligo di fatturazione elettronica alla P.A.: il DM n. 55/2013. Il 22 maggio scorso è stato pubblicato il Decreto n. 55 del 3 aprile 2013 (Gazzetta Ufficiale n.118 del…
Incentivi per il reimpiego di dirigenti e quadri: programma "Manager to work"
Gli Avvisi, denominati "Manager to work" si rivolgono rispettivamente a. ai datori di lavoro che assumono ex dirigenti e quadri disoccupati b. agli ex dirigenti o quadri in…
Coefficiente rivalutazione
L'indice dei prezzi al consumo per le famiglie degli operai-impiegati rilevato dall'ISTAT per il mese di giugno 2013 è di 107,1. Il coefficiente utile per la rivalutazione del…
Contributo di licenziamento: ulteriori chiarimenti INPS, novità ex DL n.76/2013– tabella riassuntiva
Alla luce del cennato Messaggio, la normativa viene riassunta come segue, rimandando alla allegata tabella in cui si elencano in sintesi i casi in cui per le aziende: a) con…
INAIL: Denuncia di infortunio e di malattia professionale in via telematica – Obbligo dal 1° luglio…
La menzionata circolare fornisce indicazioni con particolare riguardo alle denunce di infortunio sul lavoro e di malattia professionale, unitamente alle soluzioni alternative…
INPS: contributo di solidarietà a carico dei dirigenti ex INPDAI – Ulteriori precisazioni INPS
L’INPS, con messaggio 14 giugno 2013 n. 9703 allegato, fornisce chiarimenti in merito all’anzianità contributiva al 31 dicembre 1995, ai codici da utilizzare in Uniemens e al…
Aliquota contributiva degli iscritti alla gestione separata INPS 2013
Pertanto la aliquota per soggetti non assicurati presso altre forme pensionistiche obbligatorie rimane anche per il 2013 pari al 27,72% complessivo. Per i soggetto titolari…
Formazione di esperti di ERP
Per ogni azienda è fondamentale ricevere le informazioni di cui ha bisogno al momento e nel luogo giusto. Attraverso sistemi informativi innovativi che collegano tra di loro…
INPS: sgravio contributivo riferito agli anni 2010 e 2011 - Rideterminazione del "tetto"…
Pertanto, i datori di lavoro già autorizzati allo sgravio per le suddette annualità potranno recuperare l’ulteriore percentuale spettante (massimo 0,25% per l’anno 2010 e 0,…
Comunicazione contratto di lavoro intermittente - modalità applicative e novità introdotte dal…
Premesso che tale comunicazione: - è integrativa e non sostitutiva di quella preventiva di assunzione (come da DM 30 ottobre 2007); - deve indicare anticipatamente il giorno…
Ingresso in Unione europea della Croazia: definite le misure transitorie
Premessa In funzione di questa ulteriore tappa dell’allargamento dell’UE, i competenti servizi della Commissione europea hanno diramato un documento (Documento d’…
Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro: novità introdotte dal “Decreto Fare” (decreto legge 21…
Duvri (art. 32, co. 1, lit. a) Al posto della semplice predisposizione del Documento unico di valutazione dei rischi da interferenze (DUVRI) può essere nominato un incaricato…
Assistenza fiscale ai dipendenti - operazioni di conguaglio
Le operazioni di conguaglio riguardano il saldo IRPEF, l’addizionale regionale IRPEF, l’addizionale comunale IRPEF, la prima rata d’acconto IRPEF, l’acconto sui redditi…
Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro: abilitazione utilizzo attrezzature di lavoro – scheda…
Si rammenta che in Alto Adige, già prima dell’entrata in vigore di questo accordo, per determinati mezzi di lavoro, valeva un obbligo di formazione per i conduttori di…
Assegno nucleo familiare ed IMU
Con riferimento a quanto in oggetto si comunica che ai fini della determinazione del reddito da prendere a riferimento per il calcolo della misura dell'assegno nucleo…
Accise: fissato l’importo del credito sul gasolio d’autotrazione per il 2. trimestre 2013
Con la Nota del 25 giugno 2013, RU-75112, l’Agenzia delle Dogane ha comunicato che entro il 31 luglio 2013 si possono presentare le istanze di recupero del credito sul…
Contratto collettivo nazionale 5 dicembre 2012 per l'industria metalmeccanica e della…
Nel corso della fase di stesura, le parti hanno concordato alcune modifiche al testo contrattuale dando seguito ai demandi convenuti nell’Accordo di rinnovo ma anche…
Rinvio dell’aumento IVA al 1. ottobre 2013
Con il comunicato stampa del 26 giugno 2013 il Governo ha annunciato che il Consiglio dei Ministri ha approvato la norma che sposta al 1. ottobre 2013 il termine a partire…
Aumento dell’imposta di bollo
Con l’art. 3 della legge 24 giugno 2013 n. 71 è stato disposto che a decorrere dalla data del 26 giugno 2013 le misure dell’imposta fissa di bollo, ovunque ricorrano, sono…