Procedura obbligatoria di conciliazione in caso di licenziamento per giustificato motivo oggettivo…
Tra le novità introdotte dalla Legge 92/2012, nota anche come Riforma Fornero, si rammenta la modifica di numerose norme in materia di licenziamento e, in particolare, la…
Maternità obbligatoria: importo massimo a carico dello Stato
Come comunicato con nostra circolare n. 270/2002, le somme anticipate dal datore di lavoro a titolo di indennità di maternità obbligatoria non sono più a totale carico dell'…
Imponibile contributivo: importi che non concorrono a formare il reddito
Le norme relative alla armonizzazione, razionalizzazione e semplificazione delle disposizioni fiscali e previdenziali in materia di redditi di lavoro dipendente e assimilati…
INPS: i nuovi minimali per l’anno 2013 ed aliquota aggiuntiva dell‘1 % per fondo pensioni
MINIMALI La retribuzione da assumere come base per il calcolo dei contributi di previdenza ed assistenza sociale non può essere inferiore all'importo delle retribuzioni…
Definito il massimale della base contributiva e pensionabile per l’anno 2013
La legge di riforma del sistema pensionistico (legge 335/95) stabilisce che per i lavoratori dipendenti privi di pregressa anzianità contributiva iscritti, a partire dal 1…
Provvedimento limitazione traffico mezzi pesanti dalle ore 14.00 dell’11 febbraio 2013 alle 14.00…
Il provvedimento ha efficacia dalle ore 14 di oggi, lunedì 11 febbraio, alle ore 14 di domani martedì 12 febbraio, con esclusione dei veicoli di cui all’art. 3 del decreto…
Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro: per aziende che occupano fino a 10 lavoratori – termine…
Dal 1° giugno 2013, i datori di lavoro in questione non potranno quindi più autocertificare l'avvenuta valutazione dei rischi, ma dovranno predisporre il documento di…
Settore Legno – Rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro - Informativa
Sono proseguite in data 4 febbraio 2013 presso Federlegno, a Milano, le trattative per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro. Nel corso dell'incontro la…
Sostituti d’imposta: Aumento delle detrazioni IRPEF per i figli a carico - Dichiarazione di…
La legge di stabilità per il 2013 ha aumentato, dal 1. gennaio 2013, le detrazioni per i figli a carico e per i figli portatori di handicap e prorogato al 2013 l’attribuzione…
Detassazione 2013 - novità e prime indicazioni
In allegato, inviamo il testo del DPCM 22 gennaio 2013, in tema di detassazione, emanato in attuazione del comma 481 dell’art.1 della legge 24 dicembre 2012, n. 228 (legge di…
CCNL settore metalmeccanico - Circolare illustrativa
Si allega la circolare illustrativa predisposta da Federmeccanica in merito all'accordo di rinnovo del contratto 5 dicembre 2012
Fissati gli importi massimi di cassa integrazione per l’anno 2013
Anche i trattamenti ordinari di Cassa Integrazione Guadagni, come avviene per quelli straordinari, devono essere assoggettati alla disciplina dei tetti mensili (Legge 28.12.…
Progetto Confindustria per l'Italia: Crescere si può, si deve
Senza riforme, l'economia italiana è destinata a crescere non oltre lo 0,5% nei prossimi cinque anni. Attuando invece una serie di riforme come la semplificazione burocratica…
INAIL : autoliquidazione del premio 2012/2013
Entro il 18 febbraio 2013 si dovrà: - effettuare il versamento del premio INAIL complessivamente dovuto a titolo di regolazione premio 2012 e di rata anticipata 2013, ovvero…
Riduzione del premio INAIL - domanda entro il 28.2.2013
Si allega alla presente circolare il modulo OT24, appositamente predisposto per la richiesta del nuovo tasso medio di tariffa ai sensi dell'art. 24 delle Modalità di…
Servizi di consulenza da parte di ASSOIMPRENDITORI in ambito ambientale e della sicurezza e igiene…
L’accordo si è reso possibile nell’ambito delle finalità istituzionali nel campo della sicurezza e prevenzione che vengono attribuite ad INAIL dal c.d. “Testo Unico sulla…
Contratti a termine: contributo addizionale
Con la presente si rammenta che a decorrere dal 1° gennaio 2013, l'art. 2, co. 28, della legge n. 92/2012 introduce un contributo addizionale, pari all’1,40% della…
Aumento dell’aliquota contributiva per la gestione separata INPS
Con. Legge 134/2012 art. 46-bis, comma 1 lett. g) sono state rimodulate le aliquote contributive per gli iscritti alla Gestione Separata Inps. L'aliquota contributiva per l'…
Misura straordinaria di agevolazione della Giunta provinciale: contributi ad imprese per canoni di…
1) Contenuti, obiettivi e durata Nuove attività imprenditoriali verranno incentivate con l’agevolazione del canone di locazione degli immobili. L’azione straordinaria ha per…
CCNL Terziario-Servizi (Confcommercio): riduzione degli intervalli tra due contratti di lavoro a…
L'accordo sottoscritto ai sensi dell'art. 5, co. 3, D.Lgs. n. 368/2001 prevede che la durata dell'intervallo tra un contratto a termine e il successivo contratto è fissata in…