Comunicazione all'Agenzia delle entrate per la ricezione in via telematica dei dati relativi…
La riforma delle modalità di trasmissione dei risultati contabili delle dichiarazioni 730, prevede che i modelli 730-4, necessari ai sostituti d'imposta per effettuare i…
Coefficiente rivalutazione TFR
L'indice dei prezzi al consumo per le famiglie degli operai-impiegati rilevato dall'ISTAT per il mese di gennaio 2013 è di 106,7. Il coefficiente utile per la rivalutazione…
Gas Fluorurati ad effetto serra – Obbligo di iscrizione sul registro telematico nazionale F-gas…
L'iscrizione deve essere effettuata esclusivamente via telematica utilizzando la procedura realizzata dalle Camere di commercio disponibile tramite il portale https://…
Finanziamenti di Fondimpresa per la formazione rivolti all'internazionalizzazione e l'…
Qui di seguito riportiamo solo gli elementi essenziali dei due Avvisi, rinviando per i particolari alla lettura per esteso dei documenti allegati. Per maggiori info invitiamo…
Assemblea elettiva dei Giovani Imprenditori (24 aprile 2013) –
Candidature
Nel corso della prima metà del 2013 si procederà, come da statuto, al rinnovo di tutte le cariche associative. L’Assemblea generale del Gruppo Giovani Imprenditori, nell’…
Congedo di paternità obbligatorio e voucher per le madri lavoratrici - pubblicato il decreto
In Gazzetta Ufficiale n. 37 del 13 febbraio 2013 è stato pubblicato il DM 22 dicembre 2012, del Ministro del Lavoro di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze…
Lavoro occasionale accessorio –cd. Voucher
In primo luogo viene definitivamente chiarito che l'unico elemento cui occorre riferirsi per verificare se l'attività sia o meno occasionale e per la quale potrà essere…
Contratto di inserimento: abrogazione
Come previsto dall'art. 1, commi 14-15, l. 92/2012 (Legge Fornero), a partire dal 1 gennaio 2013 non è più possibile assumere con tale forma contrattuale. Vengono però…
Contribuzione apprendisti dal 1° gennaio 2013
Come noto, la Riforma Fornero ha introdotto alcune modifiche in materia di apprendistato (art. 1, commi 16-19, L. 92/2012), tra le quali alcune in materia contributiva.…
Elezioni politiche del 24 e 25 febbraio 2013
Domenica 24 febbraio 2013 (dalle ore 8 alle 22) e lunedì 25 febbraio 2013 (dalle ore 7 alle 15) si svolgeranno le operazioni di voto relative all'elezione della Camera dei…
Autoliquidazione INAIL: tassi di interesse per la rateazione del premio 2012/2013
Pertanto, come specificato dall'Inail con nota del 15.01.2013, per coloro che si sono avvalsi della facoltà di pagare ratealmente l'autoliquidazione 2012/2013 in scadenza al…
Procedura obbligatoria di conciliazione in caso di licenziamento per giustificato motivo oggettivo…
Tra le novità introdotte dalla Legge 92/2012, nota anche come Riforma Fornero, si rammenta la modifica di numerose norme in materia di licenziamento e, in particolare, la…
Corretto uso del Cronotachigrafo – Analisi delle esigenze formative
Evidenziamo che un uso non corretto del Cronotachigrafo, pur operando nel rispetto delle normative, può esporre sia l’autista sia l’impresa alla contestazione di eventuali…
Definito il massimale della base contributiva e pensionabile per l’anno 2013
La legge di riforma del sistema pensionistico (legge 335/95) stabilisce che per i lavoratori dipendenti privi di pregressa anzianità contributiva iscritti, a partire dal 1…
Provvedimento limitazione traffico mezzi pesanti dalle ore 14.00 dell’11 febbraio 2013 alle 14.00…
Il provvedimento ha efficacia dalle ore 14 di oggi, lunedì 11 febbraio, alle ore 14 di domani martedì 12 febbraio, con esclusione dei veicoli di cui all’art. 3 del decreto…
Maternità obbligatoria: importo massimo a carico dello Stato
Come comunicato con nostra circolare n. 270/2002, le somme anticipate dal datore di lavoro a titolo di indennità di maternità obbligatoria non sono più a totale carico dell'…
Imponibile contributivo: importi che non concorrono a formare il reddito
Le norme relative alla armonizzazione, razionalizzazione e semplificazione delle disposizioni fiscali e previdenziali in materia di redditi di lavoro dipendente e assimilati…
INPS: i nuovi minimali per l’anno 2013 ed aliquota aggiuntiva dell‘1 % per fondo pensioni
MINIMALI La retribuzione da assumere come base per il calcolo dei contributi di previdenza ed assistenza sociale non può essere inferiore all'importo delle retribuzioni…
Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro: per aziende che occupano fino a 10 lavoratori – termine…
Dal 1° giugno 2013, i datori di lavoro in questione non potranno quindi più autocertificare l'avvenuta valutazione dei rischi, ma dovranno predisporre il documento di…
Settore Legno – Rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro - Informativa
Sono proseguite in data 4 febbraio 2013 presso Federlegno, a Milano, le trattative per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro. Nel corso dell'incontro la…